Espresso italiano tra cultura e solidarietà: a Trieste la Giornata internazionale del caffè

Trieste celebra la Giornata internazionale del caffè con eventi e tavola rotonda sul Rito dell’espresso, candidato a patrimonio UNESCO.

26 settembre 2025 15:25
Espresso italiano tra cultura e solidarietà: a Trieste la Giornata internazionale del caffè -
Condividi

TRIESTE - Il 1° ottobre, in occasione della Giornata internazionale del caffè, Trieste ospiterà un incontro all’Antico Caffè San Marco dal titolo “L’espresso italiano oltre il caffè”. L’evento, trasmesso anche in diretta streaming, coinvolgerà istituzioni, studiosi e rappresentanti delle Comunità del Rito del caffè espresso per discutere strategie a sostegno della candidatura del rito espresso italiano a patrimonio immateriale UNESCO.

Una rete di città unite per il rito espresso

Non solo Trieste: contemporaneamente, le Comunità rappresentative del Rito del Caffè Espresso promuoveranno iniziative in varie città italiane, tra cui Torino, Milano, Venezia, Bologna, Roma, Napoli, Lecce, Pescara, Palermo e Modica. In programma degustazioni, incontri culturali, attività didattiche e raccolte firme per sostenere la candidatura UNESCO.

Solidarietà con Telethon

Parallelamente, si svolgerà la campagna benefica “Un caffè per…”, promossa dal Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale a favore della Fondazione Telethon, per supportare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.

Segui Prima Friuli