Giornata della Ristorazione 2025: educazione alimentare nelle scuole di Gorizia

La Giornata della Ristorazione 2025 celebra l'importanza dell'educazione alimentare nelle scuole con FIPE Confcommercio Gorizia e la presenza di chef locali. Da oggi a sabato 17.

15 maggio 2025 14:59
Giornata della Ristorazione 2025: educazione alimentare nelle scuole di Gorizia -
Condividi

GORIZIA – La Giornata della Ristorazione, un’iniziativa promossa da FIPE Confcommercio, torna per la sua terza edizione dal 15 al 17 maggio 2025. Quest’anno, il focus principale sarà l’educazione alimentare nelle scuole primarie, con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani sull’importanza di una alimentazione sana e varia. La Giornata, che ha ricevuto il riconoscimento della Medaglia del Presidente della Repubblica nel 2023, continua a promuovere i valori della comunità, della condivisione e della cultura dell'ospitalità, elementi fondamentali della tradizione culinaria italiana.

Educare i bambini al cibo

La proposta coordinata per l’edizione 2025 prevede incontri nelle scuole primarie, dove gli chef coinvolgeranno i bambini in attività sensoriali pratiche, come la preparazione di piatti semplici e l’esplorazione dei sapori. L’obiettivo è trasmettere il legame tra memoria, emozioni e cibo, contribuendo a creare una generazione di giovani più consapevoli dei benefici di una corretta alimentazione. In questo contesto, l’Uovo sarà l’ingrediente protagonista, simbolo della Giornata della Ristorazione 2025.

FIPE Confcommercio Gorizia aderisce all’iniziativa

FIPE Confcommercio Gorizia, per la prima volta, parteciperà ufficialmente all’iniziativa grazie all'impegno del capogruppo Roberto Gajer. Giovedì 15 maggio, alle 10:00, lo chef Alessandro Gavagna e l’Assessore all’Istruzione di Cormons, Antonella Fazi, visiteranno la scuola primaria “Alessandro Manzoni” di Cormons per parlare con i bambini dell’importanza di una corretta alimentazione, soffermandosi sull’uovo come ingrediente fondamentale per una dieta equilibrata. L'incontro sarà anche un'occasione per avvicinare i giovani al mondo della ristorazione, un mestiere che, come sottolinea Gajer, “è essenziale per la comunità e che merita più riconoscimento e sostegno”.

Segui Prima Friuli