Logistica del Nord Est: il FVG presenta le nuove strategie e il disegno di legge sugli insediamenti logistici

FVG, cabina di regia della logistica: presentato il disegno di legge sugli insediamenti logistici e il programma degli Stati Generali 2025.

23 ottobre 2025 09:26
Logistica del Nord Est: il FVG presenta le nuove strategie e il disegno di legge sugli insediamenti logistici -
Condividi

UDINE – Si è riunita nel pomeriggio la Cabina di regia regionale della logistica del Friuli Venezia Giulia, presieduta dall’assessore alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante. Al centro dell’incontro, tre temi principali: la preparazione degli Stati Generali della Logistica del Nord Est 2025, il nuovo disegno di legge sulla disciplina urbanistica degli insediamenti logistici e gli effetti dei lavori sulla superstrada H4 in Slovenia sul sistema regionale dei trasporti.

Un confronto strategico tra istituzioni e operatori

Alla riunione hanno partecipato rappresentanti di Confindustria Alto Adriatico, dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Orientale, degli interporti di Trieste, Pordenone e Cervignano, delle Camere di commercio di Venezia Giulia e Pordenone-Udine, insieme alle principali associazioni di categoria del comparto logistico.
L’obiettivo condiviso è quello di rafforzare il coordinamento territoriale, elaborando strategie comuni per affrontare le criticità infrastrutturali e potenziare la competitività del Nord Est.

Verso gli Stati Generali della Logistica 2025

Gli Stati Generali della Logistica del Nord Est 2025, che si terranno sotto la presidenza del Friuli Venezia Giulia, riuniranno le Regioni Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia, le Province autonome di Trento e Bolzano, il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, le autorità portuali, gli interporti e le associazioni di categoria.
L’incontro sarà un momento di confronto tra pubblico e privato per delineare un piano unitario di sviluppo logistico, anticipando le esigenze future in materia di trasporto merci e sostenibilità delle infrastrutture.

Il nuovo disegno di legge sugli insediamenti logistici

La bozza del disegno di legge illustrata in Cabina di regia introduce un nuovo quadro normativo regionale per la pianificazione dei poli logistici.
La proposta prevede che la Regione assuma competenza diretta nella valutazione dei progetti con estensione superiore ai tre ettari, garantendo coerenza tra le iniziative private e le strategie regionali di sviluppo.
Particolare attenzione sarà dedicata al contenimento del consumo di suolo, alla compatibilità con il sistema infrastrutturale esistente e alla semplificazione amministrativa.

Gli effetti dei lavori sulla superstrada H4

Durante la riunione, la Cabina di regia ha inoltre analizzato le ricadute dei lavori in corso sulla superstrada H4 in Slovenia, infrastruttura strategica per i collegamenti con l’Interporto Sdag di Gorizia e l’intero sistema logistico transfrontaliero.
L’attenzione è rivolta alla gestione dei flussi di traffico e alla continuità operativa dei nodi di interscambio, elementi centrali per garantire l’efficienza del trasporto merci nell’area del Nord Est.

Segui Prima Friuli