• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Formare con il passaggio del testimone dirigenziale

Quando l’esperienza intergenerazionale continua a contribuire allo sviluppo

Redazione Redazione
12/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Trieste
Formare con il passaggio del testimone dirigenziale
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Crescita e innovazione nel mondo del lavoro, attraverso il trasferimento di competenze, conoscenze, professionalità ed esperienza ai più giovani, promuovendo le politiche del lavoro e la formazione. L’evento “Formare con il passaggio del testimone dirigenziale: Quando l’esperienza intergenerazionale continua a contribuire allo sviluppo”, organizzato da CIDA FVG, si è proposto di analizzare e discutere questi punti chiave, partendo dall’esperienza di dirigenti in quiescenza e in procinto di pensionamento attivo. All’incontro, che si è tenuto all’ITS Volta di Trieste, sono intervenuti il Segretario di CIDA FVG Daniele Damele, la Dirigente Scolastica dell’ITS Volta Igea Cuccia, il Coordinatore del programma Amici di Confindustria AA Luigi Campello e il Manager di FG Automazioni Mario Parravicini. Presenti anche la Presidente interprovinciale di ANP Trieste e Gorizia Monica De Carolis e la Dirigente Scolastica Daria Parma.

Durante l’evento i relatori si sono confrontati con gli alunni dell’ITS sull’importanza della promozione delle politiche del lavoro e del rafforzamento del percorso formativo dei più giovani, instaurando un dialogo riguardo le strategie da adottare per acquisire le doti necessarie a tracciare la rotta verso un futuro professionale di rilievo.

Daniele Damele, Segretario di CIDA FVG ha affermato che “la scelta di parlare di questi temi in questa scuola non è stata casuale. In futuro potrete dire con orgoglio d’aver svolto il vostro ciclo di studi professionali in questo Istituto, si tratta della vostra identità professionale ed è importante portarla avanti. La formazione continua, costante e coerente è fondamentale, prima e dopo il pensionamento. Oggi dovete pensare a gettare le basi per il vostro futuro personale e, dal futuro personale, dipende anche il futuro degli altri”.

Igea Cuccia, Dirigente Scolastica dell’ITS Volta ha evidenziato che “mi fa molto piacere vedere i miei ragazzi tutti assieme per parlare di futuro. Ringrazio Damele, Luigi Campello e Mario Parravicini che porteranno la loro esperienza in modo da trasferire competenze, esperienze e professionalità ai giovani, che si appresteranno a breve a entrare nel mondo del lavoro”.

Dal canto suo Luigi Campello, Coordinatore del programma Amici di Confindustria AA ha rilevato che “a volte viene sottovalutata l’importanza di diffondere la cultura di impresa e favorire lo scambio intergenerazionale. Faccio parte di un gruppo dove è possibile approfondire la propria cultura professionale e orientarsi trovando i riferimenti, le conoscenze e le competenze per capire verso quale mondo rivolgersi. Spesso il ruolo dell’impresa viene dato per scontato e pochi si rendono conto di quello che le imprese sono veramente: il forte cavallo che tira il carro. 

Mario Parravicini, Manager di FG Automazioni ha sostenuto che “nel mondo del lavoro bisogna liberarsi dai pregiudizi. Tutti i lavori sono nobili e non esistono lavori di serie A e di serie B. Ogni impiego, anche quello più modesto, è interconnesso e solo attraverso esperienze multiple si arriva a trovare il ruolo più congeniale a sé stessi. Fondamentale è mantenere la modestia e l’apertura al confronto, senza mai aver paura di chiedere aiuto. Ci vuole rispetto, educazione, positività e lealtà per instaurare con colleghi e collaboratori un rapporto onesto.

Da ultima Daria Parma, Dirigente Scolastica ha dato che “vorrei declinare quanto ascoltato e detto nella realtà didattica. Abbiamo parlato di crescita come applicazione di impegno costante e concretizzazione di una visione. Finalizzare l’impegno in un obiettivo da raggiungere è tema di cittadinanza attiva, materia di educazione civica. Tra le competenze chiave vi è quella imprenditoriale: la capacità di concretizzare le idee per offrire valore aggiunto alla società”.

Spazio poi alle domande dei ragazzi: si è affrontato il tema dell’intelligenza artificiale e del ruolo che giocherà nel contesto professionale e imprenditoriale nel prossimo futuro e di quali saranno le nuove opportunità impiegatizie. I ragazzi hanno poi chiesto ai manager se, guardando al proprio percorso professionale e con le competenze acquisite ad oggi, avrebbero operato scelte diverse. Si è parlato anche degli errori da non compiere nel mondo del lavoro sia dal punto di vista del lavoratore che del datore di lavoro.

Oltre alle risposte di Luigi Campello e Mario Parravicini i ragazzi hanno avuto l’opportunità di ascoltare le parole di Fulvio Sbroiavacca, Consigliere Nazionale Federmanager FVG, e Sandro Caporale di ManagerItalia.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio
carnia

NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio

14 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Spettacolo in dialetto triestino “CUL E CAMISA” al Teatrino Basaglia: sabato 19 luglio ore 21.00
COMMEDIA

Spettacolo in dialetto triestino “CUL E CAMISA” al Teatrino Basaglia: sabato 19 luglio ore 21.00

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21