Dal Friuli ai successi sportivi internazionali: Aurora, Claudia e David campioni in Europa e nel mondo
Fontanafredda premia tre giovani talenti sportivi per successi europei e mondiali in taekwondo, Subbuteo e pattinaggio artistico.
FONTANAFREDDA (PORDENONE) - Giovedì 20 novembre, il Sindaco Michele Pegolo e l’Assessore allo Sport Antonino Landa hanno accolto in municipio tre giovani sportivi legati a Fontanafredda, protagonisti di importanti successi a livello internazionale. L’iniziativa mira a valorizzare il percorso di eccellenza e impegno dei ragazzi, riconoscendo pubblicamente i risultati raggiunti.
I protagonisti dello sport locale
Tra i premiati, Aurora Chiarot (2014) si è distinta come campionessa europea di taekwondo nella categoria kids 40 kg. Pur essendo residente a Pordenone, Aurora si allena in una società sportiva di Fontanafredda, portando alto il nome del territorio nel panorama europeo.
David Del Ben (2011) ha ottenuto il titolo europeo a squadre e si è piazzato vice campione europeo individuale nel calcio da tavolo, noto come Subbuteo. Il giovane atleta ha saputo coniugare tecnica e strategia, dimostrando grande determinazione nel suo sport di precisione.
Claudia Crozzoli (2007) ha raggiunto la 6ª posizione ai Campionati del Mondo di Pechino nel pattinaggio artistico a rotelle, specialità grandi gruppi. La sua performance internazionale evidenzia la qualità e la preparazione che caratterizzano gli atleti del territorio.
Riconoscimenti e messaggi istituzionali
Il Sindaco ha consegnato a ciascun giovane una pergamena ricordo, sottolineando l’impegno e la costanza che li hanno portati a risultati di prestigio capaci di rappresentare Fontanafredda sia in Italia sia all’estero. L’Assessore Landa ha ricordato come lo sport sia uno strumento educativo, capace di trasmettere disciplina, sacrificio e valori condivisi con allenatori, società e famiglie.
Orgoglio e gratitudine dei giovani atleti
I premiati hanno espresso soddisfazione e orgoglio per i traguardi raggiunti, rimarcando che medaglie e classifiche derivano da passione, dedizione e lavoro quotidiano. Il riconoscimento del Comune conferma l’importanza del sostegno istituzionale al mondo sportivo giovanile, promuovendo crescita personale, fair play e inclusione.
Valorizzare il talento locale
Con questa iniziativa, l’Amministrazione comunale di Fontanafredda ribadisce il proprio impegno a supportare le realtà sportive del territorio, valorizzando i giovani atleti come esempi positivi per tutta la comunità.