Fontanafredda ha accolto con entusiasmo e partecipazione gli atleti della staffetta Run4Hope, un evento che, con il sostegno di tutta Italia, si impegna nella sensibilizzazione e raccolta fondi per la ricerca sui tumori pediatrici. Il momento simbolico dello scambio del testimone è stato celebrato nel piazzale antistante il Municipio, evidenziando l’importanza di questa causa.
L’accoglienza dei bambini e il sostegno della comunità
Ad accogliere gli atleti sono stati i bambini della Scuola dell’Infanzia Giol, insieme alle loro maestre e agli Assessori Elisa Baviera, Antonino Landa e Florinda Poles. Il coinvolgimento dei più piccoli ha dimostrato il valore della solidarietà e della sensibilizzazione, contribuendo a rendere l’iniziativa ancora più toccante e significativa.
L’impegno dell’Amministrazione Comunale
L’Amministrazione Comunale di Fontanafredda ha confermato il suo forte impegno in iniziative come questa, ormai diventate una tradizione annuale. Lo scambio del testimone è stato un momento simbolico di partecipazione e di sensibilizzazione sulla importanza di sostenere la ricerca e la lotta contro il cancro pediatrico.
Run4Hope: sport, solidarietà e ricerca
La staffetta Run4Hope, che coinvolge tutta Italia, unisce sport, solidarietà e ricerca scientifica, evidenziando l’importanza di lavorare insieme per sostenere cause nobili come la lotta contro il cancro pediatrico.