Fondazione CRTrieste: stanziati 500mila euro per due bandi contro la povertà e la fragilità sociale

Fondazione CRTrieste destina 500.000 euro per due bandi contro povertà e fragilità sociale. Domande entro il 31 luglio 2025 per progetti in provincia di Trieste.

19 giugno 2025 13:53
Fondazione CRTrieste: stanziati 500mila euro per due bandi contro la povertà e la fragilità sociale -
Condividi

TRIESTE – La Fondazione CRTrieste ha stanziato un totale di 500.000 euro per due nuovi bandi finalizzati a sostenere interventi contro la povertà e la fragilità sociale nel territorio della provincia di Trieste. Le domande potranno essere presentate entro le ore 12 del 31 luglio 2025.

Bando per il contrasto alla povertà

Il primo bando è dedicato a progetti che mirano a realizzare azioni contro le condizioni di povertà in linea con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile 1 e 2 dell’Agenda 2030. Potranno partecipare associazioni di volontariato, enti filantropici, imprese sociali, cooperative sociali, reti associative, società di mutuo soccorso, aziende pubbliche di servizi alla persona e altri enti privati senza scopo di lucro che operano nell’area originaria della provincia di Trieste.

Bando per il contrasto alla fragilità sociale

Il secondo bando finanzia progetti volti a sostenere interventi contro la fragilità sociale e il disagio giovanile, la tutela dell’infanzia, l’assistenza a anziani e disabili, l’inclusione socio-lavorativa e l’integrazione degli immigrati, in linea con gli Obiettivi 3, 4, 5, 8 e 10 dell’Agenda 2030. Destinatari analoghi a quelli del primo bando potranno proporre iniziative da attuare nella stessa area territoriale.

Modalità di partecipazione e scadenze

Le risorse disponibili sono divise equamente in 250.000 euro per ciascun bando. Ogni ente potrà presentare una sola richiesta per ciascuna delle due iniziative. Le domande dovranno essere compilate tramite il modello scaricabile sul sito ufficiale della Fondazione CRTrieste, nella sezione “Bandi”. La documentazione completa, firmata dal legale rappresentante, potrà essere inviata tramite posta elettronica certificata all’indirizzo [email protected] o consegnata a mano entro il termine indicato.

I progetti selezionati saranno avviati indicativamente a settembre 2025 e dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2026. L’esito della selezione sarà pubblicato sul sito della Fondazione e comunicato direttamente ai richiedenti.

Segui Prima Friuli