Un flashmob alla Sagre di Camino contro la violenza sulle donne

Flashmob alla Sagre di Camino: arti marziali e difesa personale per dire no alla violenza sulle donne. Comunità e istituzioni unite nel messaggio.

13 settembre 2025 13:47
Un flashmob alla Sagre di Camino contro la violenza sulle donne -
Condividi

CAMINO AL TAGLIAMENTO – Durante la Sagre dai ucei e de viscje, venerdì sera, la comunità è stata colta di sorpresa da un flashmob inaspettato che ha trasformato un momento di festa in un’occasione di riflessione. In collaborazione con la Wing Chun Kung Fu Udine ASD e l’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Buttrio, cinque istruttori hanno messo in scena una simulazione di aggressione, con giovani donne che hanno saputo reagire grazie alle tecniche apprese ai corsi di difesa personale.

L’impatto emotivo è stato forte: prima stupore, poi commozione, fino alla consapevolezza che la violenza si può e si deve contrastare anche attraverso gesti simbolici capaci di scuotere coscienze. Il messaggio era chiaro: “Indifesa o in difesa? Sta a te reagire!”.

Il valore simbolico del flashmob

Il progetto non si è fermato alla serata: l’intera dimostrazione è stata registrata e verrà diffusa il prossimo 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sui canali social del Comune di Buttrio e degli organizzatori.

“Non insegniamo solo tecniche di arti marziali, ma trasmettiamo rispetto, forza interiore e consapevolezza – ha dichiarato Jo Gao Mario della scuola Wing Chun –. La collaborazione con il Comune è un impegno concreto per dare strumenti non solo fisici ma anche umani, utili a contrastare la violenza sulle donne”.

Un’azione che si inserisce in un contesto più ampio di sensibilizzazione culturale e sociale, come dimostrano i numerosi eventi nel weekend tra Veneto e Friuli che spesso affiancano alle tradizioni popolari anche iniziative di carattere sociale.

La voce delle istituzioni e il ruolo della comunità

“Siamo orgogliosi di aver ospitato un momento di sensibilizzazione così importante – ha commentato l’assessora alle Pari Opportunità Corina Alionte –. In una società ideale dovrebbe bastare un no per fermare qualsiasi situazione indesiderata, ma la realtà spesso è diversa. Per questo riteniamo che la formazione e la prevenzione siano fondamentali”.

Gli organizzatori della Sagre dai ucei e de viscje hanno accolto l’iniziativa con entusiasmo, confermando che la festa non è solo occasione di tradizione e convivialità, ma anche uno spazio per riflettere su temi sociali cruciali. Un approccio che ricorda altre esperienze di comunità attente, come quelle valorizzate a Remanzacco con la nuova scuola primaria inaugurata di recente come luogo di crescita e inclusione.

Corsi gratuiti di difesa a Buttrio

A rafforzare il messaggio arriva anche un’opportunità concreta: un corso gratuito di autodifesa femminile organizzato dalla Wing Chun Kung Fu Udine ASD presso la palestra comunale. Le date previste sono sabato 15, 22 e 29 novembre, oltre al 6 dicembre.

L’iniziativa è aperta a tutte le cittadine di Buttrio e rappresenta un’occasione per imparare tecniche pratiche ma anche per crescere in consapevolezza e autostima. Maggiori informazioni saranno rese disponibili attraverso i social del Comune e le locandine distribuite sul territorio. Un impegno che si lega idealmente anche ad altre battaglie civili e culturali, come la recente riflessione sul residuo fiscale in Friuli Venezia Giulia, tema che richiama il valore della solidarietà e della giustizia sociale.

Segui Prima Friuli