Puliamo il Mondo 2025: Fiume Veneto unisce cittadini e Legambiente

FIUME VENETO – Anche nel 2025 il Comune aderisce a Puliamo il Mondo, la storica iniziativa di volontariato ambientale promossa da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicu...

11 settembre 2025 16:57
Puliamo il Mondo 2025: Fiume Veneto unisce cittadini e Legambiente -
Condividi

FIUME VENETO – Anche nel 2025 il Comune aderisce a Puliamo il Mondo, la storica iniziativa di volontariato ambientale promossa da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

L’appuntamento è fissato per sabato 20 settembre 2025, dalle ore 09:30 alle 12:30, con ritrovo e accreditamento dalle 09:00 in Piazza Andrea del Des. Al termine delle attività, l’Amministrazione comunale offrirà un pranzo conviviale presso il Centro Sportivo Ricreativo Tavella.

Il tema ambientale resta centrale anche a livello regionale, dove iniziative di cittadinanza attiva e cura del territorio stanno crescendo.

Volontari e Legambiente insieme per l’ambiente

Quest’anno l’evento sarà arricchito dalla collaborazione con la Sezione Legambiente di Pordenone, che affiancherà i partecipanti coordinando le attività. Le squadre saranno impegnate nella raccolta dei rifiuti in diverse aree del territorio comunale, seguendo percorsi prestabiliti e praticando la differenziazione sin dall’inizio.

Ogni partecipante riceverà un kit completo (cappellino, guanti, pettorina) ed è coperto da assicurazione.

Negli ultimi anni, grazie al supporto di Ambiente Servizi S.p.A. e all’ampia adesione di cittadini e associazioni, si è registrata una maggiore pulizia degli spazi pubblici e una riduzione degli abbandoni.

Eventi simili hanno dimostrato l’efficacia della partecipazione comunitaria, unendo sensibilizzazione ambientale e spirito di collaborazione.

Iscrizioni ancora aperte

Le iscrizioni sono aperte fino a pochi giorni prima dell’evento. Per partecipare è necessario scaricare e compilare il modulo disponibile sul sito del Comune di Fiume Veneto (www.fiumeveneto.fvg.it).

«Invitiamo cittadini, famiglie e associazioni ad aderire numerosi – conclude l’assessore alle Politiche ambientali Sara Pezzutti – per trasformare questa giornata in un momento di impegno concreto e condivisione per il bene comune».

Anche altre realtà del territorio stanno investendo in progetti di sostenibilità e inclusione, confermando come l’ambiente sia sempre più al centro dell’agenda pubblica.

Segui Prima Friuli