Sicurezza pubblica: nuova illuminazione per i defibrillatori a Fiume Veneto

Il Comune di Fiume Veneto ha annunciato il completamento dei lavori di illuminazione delle 9 postazioni DAE (Defibrillatori Automatici Esterni) installate sul territorio. Questo intervento garantirà l...

11 ottobre 2024 17:30
Sicurezza pubblica: nuova illuminazione per i defibrillatori a Fiume Veneto -
Condividi

Il Comune di Fiume Veneto ha annunciato il completamento dei lavori di illuminazione delle 9 postazioni DAE (Defibrillatori Automatici Esterni) installate sul territorio. Questo intervento garantirà la massima visibilità e accessibilità dei dispositivi salvavita, anche nelle ore notturne, per agevolare un rapido utilizzo in caso di emergenza.

Un progetto a tutela della salute pubblica

Illuminare adeguatamente le postazioni DAE è un passo cruciale per permettere ai cittadini di individuare facilmente i defibrillatori in situazioni di emergenza, riducendo i tempi di intervento. "Con questo intervento – dichiara l'assessore alla Protezione Civile, Alessandro Arnoldi – vogliamo migliorare la sicurezza e la salute pubblica, rendendo i DAE accessibili 24 ore su 24, elemento fondamentale per aumentare le possibilità di sopravvivenza in caso di arresto cardiaco."

L'installazione dei defibrillatori fa parte di un più ampio progetto avviato dal Comune, che ha preso avvio da un censimento delle apparecchiature già presenti sul territorio. Al momento dell'analisi, erano presenti 20 apparecchiature, tra pubbliche e private, ma solo 5 erano accessibili h24. Con il completamento di questo progetto, sono ora disponibili 15 DAE, distribuiti nel capoluogo e nelle frazioni.

Il valore della tempestività

Ogni anno in Italia si verificano circa 50 mila arresti cardiaci, con un tasso di sopravvivenza del 2% senza interventi tempestivi. Tuttavia, studi recenti indicano che un intervento di defibrillazione entro i primi 4 minuti dall'evento aumenta le probabilità di sopravvivenza senza danni cerebrali a quasi il 100%.

"Abbiamo realizzato un altro importante obiettivo del nostro programma elettorale – conclude Arnoldi – nel quadro di politiche che mirano a migliorare la sicurezza complessiva della popolazione."

Le localizzazioni dei nuovi DAE sono già state trasmesse alla SORES, mentre è stata pubblicata, sul sito del comune di Fiume Veneto, una mappa geolocalizzata per agevolare l'individuazione da parte di tutti i cittadini.

Segui Prima Friuli