Giro d'Italia 2025, Fiume Veneto si tinge di rosa per ospitare la 15ª tappa

Fiume Veneto si prepara alla partenza della 15ª tappa del Giro d’Italia con un’esplosione di rosa, decorazioni e iniziative che coinvolgono l’intera comunità.

16 maggio 2025 15:09
Giro d'Italia 2025, Fiume Veneto si tinge di rosa per ospitare la 15ª tappa -
Condividi

FIUME VENETO (PN) – Cresce l’attesa a Fiume Veneto per la partenza della 15ª tappa del Giro d’Italia, che avrà luogo domenica 25 maggio 2025. L’emozione è tangibile tra i cittadini, le associazioni, i commercianti e l'amministrazione comunale, che stanno collaborando con passione ed entusiasmo per trasformare il paese in un grande omaggio al colore rosa del Giro.

Un paese che si veste di rosa

Le decorazioni e gli allestimenti sono già una realtà in città. Ogni angolo del paese è avvolto da un'onda rosa che coinvolge l’intera comunità. Balconi, vetrine, strade e piazze sono arricchiti con bandiere, fiori e allestimenti tematici, che rendono Fiume Veneto un’esplosione di colore e accoglienza. L’atmosfera festosa e coinvolgente è il frutto di un impegno collettivo che ha preso piede in tutto il territorio, da parte di tutti, dai cittadini agli imprenditori, contribuendo a creare un ambiente che celebra l'evento sportivo con energia e passione.

"Vetrine in rosa" e l'arte delle luci

Tra le iniziative che hanno riscosso maggiore successo, "Vetrine in rosa", un progetto promosso da Confcommercio Pordenone e dal Comune di Fiume Veneto, in collaborazione con l’Associazione Sviluppo e Territorio. Questo progetto ha coinvolto 50 esercizi commerciali, che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa e allestito le proprie vetrine con i kit decorativi distribuiti, contribuendo a dare al paese un volto festoso e accogliente. Ma l’incanto non si ferma alle vetrine: il paese si anima ogni sera con un'atmosfera magica, grazie al logo luminoso della tappa, che ha attirato numerosi visitatori. Le luci, che abbelliscono angoli del paese, dalla Piazza Marconi al Municipio, fino al fiume Fiume, creano uno spettacolo cromatico che affascina e coinvolge chiunque passeggi.

Un clima di comunità e partecipazione

Michele Cieol, Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Fiume Veneto, ha espresso soddisfazione per la grande risposta del tessuto economico e sociale del comune, sottolineando come l’evento stia creando un forte senso di comunità. Ha invitato i cittadini a documentare e condividere i momenti più belli di questi giorni sui social, utilizzando l’hashtag #fiumevenetoinrosa e taggando la pagina Instagram @girofiumeveneto.

Con il conto alla rovescia ormai iniziato, Fiume Veneto è pronto ad abbracciare il Giro d'Italia con un’esplosione di energia, creatività e spirito di comunità.

Segui Prima Friuli