Lignano capitale del Karate: oltre 2000 presenze e 760 atleti da 18 paesi per l'International Championship FEW

A Lignano Sabbiadoro oltre 2000 presenze per il 50° FEW Championship WADOKAI, con 760 atleti da 18 Paesi europei.

20 ottobre 2025 14:09
Lignano capitale del Karate: oltre 2000 presenze e 760 atleti da 18 paesi per l'International Championship FEW -
Condividi

LIGNANO SABBIADORO (UD) – Il Karate Wado Ryu ha conquistato la città balneare friulana con il 50° International Championship FEW, una tre giorni di sport, disciplina e cultura che ha trasformato Lignano in capitale europea delle arti marziali.
L’evento, organizzato sotto l’egida della Federazione Europea Wado (FEW), si è svolto al Bella Italia Efa Village, richiamando un pubblico internazionale e numeri da record.

Un evento di respiro europeo

Il campionato ha visto la partecipazione di 760 atleti provenienti da 18 Paesi europei, affiancati da 95 tecnici, 40 arbitri e circa 250 accompagnatori, per un totale di oltre duemila presenze.
Una dimostrazione della crescente popolarità del Karate Wado Ryu, che continua a unire sportivi e appassionati di tutte le età nel segno della disciplina e del rispetto.

L’organizzazione e i protagonisti

A guidare la complessa macchina organizzativa è stato il Maestro Bruno Vedramini, insieme a Lorena Vendramini e al loro staff della Defence Karate 2000 di Pravisdomini, punto di riferimento per il movimento marziale regionale.
Al fianco del comitato organizzatore, lo CSEN regionale Friuli Venezia Giulia, rappresentato dal presidente Giuliano Clinori, e Marco Cavalli, manager della sicurezza e promotore di grandi eventi sportivi.

Il sostegno delle istituzioni sportive

La manifestazione ha goduto del patrocinio della FIJLKAM FVG, rappresentata dal presidente Michele Roiatti, che ha garantito il supporto tecnico e la presenza di arbitri federali, contribuendo alla riuscita di una competizione impeccabile sotto ogni aspetto.

Lignano protagonista dello sport internazionale

Il 50° FEW Championship WADOKAI ha rappresentato una grande festa di sport e internazionalità, consolidando il ruolo del Friuli Venezia Giulia come territorio centrale nel panorama europeo delle arti marziali.
Lignano Sabbiadoro si conferma ancora una volta una sede d’eccellenza per eventi sportivi internazionali, capace di accogliere e valorizzare competizioni di alto livello con un’organizzazione all’altezza delle aspettative.

Segui Prima Friuli