"Discutere di Scooter": un viaggio nella storia su due ruote al Festival di Majano

Al Festival di Majano 2025, mostra gratuita di scooter d’epoca italiani dal 1945 al 1970, aperta ogni sera fino al 17 agosto nella Sala Ciro di Pers.

07 agosto 2025 09:53
"Discutere di Scooter": un viaggio nella storia su due ruote al Festival di Majano -
Condividi

MAJANO (UD) - Al Festival di Majano 2025, spazio alla passione per gli scooter storici con la mostra "Discutere di Scooter", che trasporta i visitatori in un autentico viaggio nel tempo attraverso la motoristica italiana dal 1945 al 1970. L’esposizione, curata da Vinicio Fabbro – il celebre “Fari”, maestro carrozziere di Teor – presenta una selezione di scooter d’epoca restaurati, simbolo della rinascita industriale e dello stile di vita italiano del dopoguerra.

Esposizione aperta fino al termine del festival

La mostra è ospitata nella Sala Ciro di Pers e sarà visitabile ogni sera fino al 17 agosto, durante tutte le serate di programmazione del Festival. L’ingresso è libero, offrendo a famiglie, appassionati di motori e curiosi l’occasione di osservare da vicino veicoli che hanno segnato un’epoca, caratterizzati da carenature sinuose, colori originali e dettagli unici.

Valorizzare la memoria industriale

Questa esposizione, voluta dalla Pro Majano, non è solo una raccolta di mezzi storici, ma rappresenta anche un tributo alla memoria industriale italiana e all’impegno degli artigiani che hanno saputo conservare e valorizzare la cultura delle due ruote. Ogni scooter racconta una storia di design, ingegno e passione, testimoniando un periodo di grande trasformazione sociale e tecnica per il nostro Paese.

Un appuntamento per tutta la comunità

Visitare "Discutere di Scooter" significa scoprire l’evoluzione dello scooter italiano e riflettere sull’importanza della memoria collettiva. L’evento è pensato per coinvolgere persone di tutte le età, offrendo un’esperienza che unisce divertimento, curiosità e valore educativo.

Per ulteriori informazioni e per il programma completo del festival:
www.promajano.it

Segui Prima Friuli