Arte, tradizioni e gruppi dal mondo: un weekend di folklore internazionale a Sappada
A Sappada il 2 agosto torna il Festival Internazionale del Folklore: spettacoli, sfilate e cultura con gruppi da India, Messico e Alto Adige. Eventi anche a Pieve di Cadore e Forni di Sopra.


SAPPADA (UD) – Il weekend del 2 agosto 2025 segna il ritorno del Festival Internazionale del Folklore, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate dolomitica, organizzato dal gruppo Holzhockar che quest’anno celebra anche il suo cinquantesimo anniversario. Per la 25ª edizione del festival, il centro di Sappada si trasformerà in un vivace palcoscenico internazionale dedicato alle tradizioni e alle danze popolari di tutto il mondo.
Programma del Festival: cultura, musica e tradizione
Il programma si apre sabato 2 agosto con la sfilata dei gruppi folkloristici nel cuore di Sappada, in partenza alle 16.45 dalla piazza accanto al Rio Mühlbach. A partecipare saranno il gruppo indiano Spandan Sanskrutik Trust (Ahmedabad), la Compañía Mexicana de Danza Folklórica (Città del Messico), la Banda Mujiga de Badia dalla Val Badia in tipico costume ladino e, naturalmente, gli Holzhockar di Sappada.
La festa continua alle 20.45 sotto il grande tendone riscaldato in località Eibn, dove i gruppi internazionali e locali si esibiranno in uno spettacolo di danze, colori e musica. L’ingresso è libero e sarà attivo un servizio bar.
Anteprime dolomitiche: il folklore internazionale a Pieve di Cadore e Forni di Sopra
Il Festival si arricchisce di due anteprime:
- Giovedì 31 luglio alla Galvalux Arena di Pieve di Cadore
- Venerdì 1 agosto alla Ciasa dai Fornes di Forni di Sopra
Entrambi gli spettacoli inizieranno alle 20.45 e saranno ad ingresso gratuito, grazie alla collaborazione tra il gruppo Holzhockar, i Comuni e le realtà turistiche locali.
Un’edizione speciale tra anniversari e nuove collaborazioni
Nel 2025 gli Holzhockar festeggiano mezzo secolo di attività e si preparano, subito dopo il Festival, a celebrare anche la decima edizione di Plodarfest dal 13 al 17 agosto. In 25 anni il Festival Internazionale del Folklore ha portato a Sappada gruppi artistici da tutto il mondo, rafforzando il legame tra la vallata e le culture internazionali, con il sostegno di amministrazione comunale, Unione Folclorica Italiana e Friuli Venezia Giulia.