Festa della Zucca a San Vito: laboratori, spettacoli e sapori d’autunno

A San Vito al Tagliamento torna la Festa della Zucca con laboratori, musica, incontri e degustazioni alla fattoria La Volpe sotto i Gelsi.

02 ottobre 2025 10:23
Festa della Zucca a San Vito: laboratori, spettacoli e sapori d’autunno -
Condividi

SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) - Domenica 5 ottobre la fattoria didattica e sociale La Volpe sotto i Gelsi, gestita dalla cooperativa Il Piccolo Principe, ospita la tradizionale Festa della Zucca, un evento che unisce cultura, convivialità e inclusione. L’appuntamento si svolgerà dalle 10 alle 18 in via Copece, con ingresso libero, ed è pensato per bambini, famiglie e persone con disabilità, con attività all’aria aperta e momenti di creatività.

Laboratori creativi e attività per bambini

Durante la giornata saranno organizzati laboratori manuali dedicati ai più piccoli, con realizzazione di spille a forma di volpe, personalizzazione di t-shirt e creazione di sacche a tema Halloween. Le attività, riservate a bambini dai 5 anni in su e guidate da educatori ed artigiane locali, hanno un costo di 10 euro e si svolgeranno anche in caso di maltempo. Prevista inoltre un’area giochi per i più piccoli e attrazioni tra animali della fattoria e orti sociali.

Incontri, spettacoli e musica

Alle ore 11 si terrà un incontro con i volontari di Medici Senza Frontiere, che porteranno la loro esperienza dalle zone di conflitto. Nel pomeriggio, alle 15, spazio a “A passo di pecora”, un racconto dal vivo della transumanza con la testimonianza diretta di una pastora. La giornata si concluderà alle 16.30 con il concerto dei Chel Grimâl, che proporranno un repertorio ispirato al canto popolare friulano.

Sapori e prodotti locali

La parte gastronomica sarà protagonista per l’intera durata dell’evento, con piatti caldi, dolci artigianali, pane alla zucca e prodotti di stagione. Aperto anche l’emporio solidale con ortaggi bio provenienti dagli orti sociali, piante, fiori autunnali e trasformati del territorio.

Partecipazione e prenotazioni

La manifestazione è a ingresso libero, mentre i laboratori sono su prenotazione al numero WhatsApp 345 2537500. In caso di pioggia le attività prenotate saranno spostate al pomeriggio al coperto.

Segui Prima Friuli