• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Festa della Musica a Miramare: quando la storia incontra le melodie nella Sala del Trono

Partecipa alla Festa della Musica nel Castello di Miramare il 21 giugno! Musica raffinata in un contesto storico unico. Prenota il tuo posto!

Redazione Redazione
21/06/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Trieste
Festa della Musica a Miramare: quando la storia incontra le melodie nella Sala del Trono
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Una serata all’insegna dell’eleganza e della cultura

MIRAMARE – La trentesima edizione della Festa della Musica, che celebra il solstizio d’estate, trova quest’anno un palcoscenico d’eccezione nella Sala del Trono del Castello di Miramare, il prossimo venerdì 21 giugno alle ore 20:00. L’evento si inserisce nel più ampio percorso del Grand Tour musicale Wanderer “Armonie della sera”, che ha l’obiettivo di valorizzare i luoghi simbolo della cultura italiana attraverso la musica.

Un ponte tra generazioni e culture attraverso la musica

Il Castello di Miramare non è solo un luogo di incomparabile bellezza, ma diventa una vera e propria cattedrale della musica durante la Festa della Musica. La sala del trono, con i suoi arredi storici e le sue decorazioni maestose, offre l’ambiente ideale per un’esperienza acustica indimenticabile. La musica riempirà ogni angolo, creando un dialogo tra il passato aristocratico del luogo e l’arte contemporanea.

Il programma musicale: un viaggio attraverso le note

Il programma di quest’anno vede la partecipazione del rinomato duo Sollini – Barbatano, che proporrà una selezione di opere che spaziano dal romanticismo francese al fervore emotivo russo. La “Dolly Suite” di Gabriel Fauré apre la serata con melodie dolci e evocative, seguita dalla suite “Babies’ Corner” composta dal maestro Sollini. Quest’ultima, con le sue otto danze che includono un fox-trot e un mambo, promette di essere un momento di particolare divertimento e leggerezza. I “6 Morceaux op.11” di Sergej Rachmaninov concluderanno il concerto, offrendo al pubblico intense evocazioni della Russia attraverso suite di danze nostalgiche e appassionate.

Esplorare Miramare oltre la musica

L’evento è anche un’occasione per scoprire o riscoprire il Museo di Miramare, che rimarrà aperto fino alle ore 23:00. I visitatori possono esplorare le stanze del castello, ognuna ricca di storia e di aneddoti, e godere della vista mozzafiato sul golfo di Trieste, che fa da cornice al castello. La serata è un invito a unire il piacere visivo e quello sonoro in un’esperienza culturale completa e arricchente.

Dettagli pratici per partecipare

Per quanto riguarda l’accesso all’evento, il museo prevede un ingresso a pagamento (12€ intero, con possibilità di riduzioni), mentre per il concerto il biglietto ha un costo di 8€. È possibile acquistare un biglietto combinato per museo e concerto al prezzo di 20€, con tariffe ridotte disponibili. Dato il numero limitato di posti, è indispensabile prenotare scrivendo all’indirizzo eventi.miramare@cultura.gov.it e attendere la conferma via e-mail.

Non perdere questa serata unica

L’abbinamento tra la storica eleganza di Miramare e le armonie delicate proposte dal duo Sollini – Barbatano rende questa edizione della Festa della Musica un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura. La serata promette di essere un’esperienza ricca di emozioni, cultura e bellezza, tutto nell’incantevole contesto del Castello di Miramare.

Tags: Castello di Miramareconcerti Triestecultura italianaevento musicalefesta della musicaSolstizio d'Estate
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina
assicurazione

Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina

15 Luglio 2025
Emergenza parcheggi Ospedale Latisana: soluzione ancora incerta
Asufc

Emergenza parcheggi Ospedale Latisana: soluzione ancora incerta

15 Luglio 2025
Addio al Direttore del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione
assicurazioni agricole

Addio al Direttore del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione

15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina
assicurazione

Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina

15 Luglio 2025
Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita
Cronaca

Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita

15 Luglio 2025
Richiesta di archiviazione per incidente aereo con Frecce Tricolori: nessuna responsabilità penale
Alessio ghersi

Richiesta di archiviazione per incidente aereo con Frecce Tricolori: nessuna responsabilità penale

15 Luglio 2025
Rafforzati i controlli dei Carabinieri lungo l’Isonzo per maggiore sicurezza e rispetto
Carabinieri

Rafforzati i controlli dei Carabinieri lungo l’Isonzo per maggiore sicurezza e rispetto

15 Luglio 2025
Tragico incidente a San Giovanni: 23enne perde la vita fuggendo ai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a San Giovanni: 23enne perde la vita fuggendo ai Carabinieri

15 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia
Ben Broeders

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia

14 Luglio 2025
Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore
Carabinieri

Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore

15 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni

15 Luglio 2025
Musica e Mare a Lignano Sabbiadoro: Estate 2025 con Cesare Cremonini e grandi concerti
Cesare Cremonini

Musica e Mare a Lignano Sabbiadoro: Estate 2025 con Cesare Cremonini e grandi concerti

6 Giugno 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21