• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Evento speciale: Festival Viktor Ullmann presenta “Il Pifferaio di Hamelin” al Teatro Rossetti di Trieste, 30-31 gennaio 2025″

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
28/01/2025
in Cronaca, Cultura, Festival Viktor Ullmann, Friuli Venezia Giulia, Giorno della Memoria, Il Pifferaio di Hamelin, Karl Weigl, Musica, Notizie, Shoah, Trieste
“Evento speciale: Festival Viktor Ullmann presenta “Il Pifferaio di Hamelin” al Teatro Rossetti di Trieste, 30-31 gennaio 2025″
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ambito delle celebrazioni del Giorno della Memoria, il Festival Viktor Ullmann presenta un evento straordinario presso il Teatro Rossetti di Trieste nei giorni 30 e 31 gennaio 2025: la rappresentazione dell’opera “Il Pifferaio di Hamelin” di Karl Weigl. Questo spettacolo affascinante, che mescola musica, teatro e riflessioni sulla memoria storica, sarà portato in scena dall’Orchestra Abimà e dalla Civica Orchestra a fiati “G. Verdi”, dirette dal M° Davide Casali, con la partecipazione del Coro di Voci Bianche “Voci in Volo”, diretto dal M° Lucia Follador, e degli attori de L’Armonia APS – Associazione tra Compagnie Teatrali Triestine, insieme al tenore Alessio Colautti.

Un’opera simbolo di speranza e collaborazione

Scritta nel 1933, l’opera di Weigl narra una favola attraverso la musica coinvolgendo anche bambini. Nonostante la sua rilevanza, “Il Pifferaio di Hamelin” non è mai stata eseguita interamente in pubblico. Il compositore, di origine ebraica, fu costretto a fuggire dall’Austria a causa delle leggi razziali in Europa. La trama dell’opera mette in evidenza come solo collaborando insieme si possa costruire un mondo migliore, un messaggio che risuona con forza oggi, in occasione del Giorno della Memoria.

Programma e accesso

L’opera verrà eseguita in due date presso il Teatro Rossetti:

  • Giovedì 30 gennaio alle 20:30: ingresso gratuito e aperto a tutti.
  • Venerdì 31 gennaio alle 11:30: riservato alle scolaresche.

Il concerto fa parte del programma 2025-26 del Festival Viktor Ullmann, che dal 2014, grazie all’iniziativa dell’Associazione Musica Libera, si impegna nella riscoperta della musica di compositori ebrei perseguitati dal regime nazifascista. Questi artisti, purtroppo, furono spesso imprigionati, deportati nei campi di concentramento e molti persero la vita. Il festival, che quest’anno giunge alla sua ottava edizione, ha visto numerose prime mondiali, europee e italiane, frutto di un lavoro di ricerca storica e musicale.

La Shoah raccontata attraverso la musica

Il M° Davide Casali, direttore artistico del Festival, ha sottolineato che raccontare la Shoah attraverso la musica rappresenta un modo affascinante e alternativo per stimolare una riflessione sulla storia, sul passato e sul presente. Un messaggio che viene trasmesso non solo ai giovani ma anche agli adulti, in un contesto dove l’arte diventa un potente strumento di memoria e consapevolezza.

Dettagli sull’evento

L’evento è patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, si svolge in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e con il coorganizzazione del Comune di Trieste e della Comunità Ebraica di Trieste. L’accesso è libero e gratuito fino a esaurimento posti.

Per maggiori informazioni sull’evento e sulle modalità di accesso, è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo [email protected] o rivolgersi al responsabile stampa Gianfranco Terzoli al cell. 3388313036.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina
assicurazione

Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina

15 Luglio 2025
Emergenza parcheggi Ospedale Latisana: soluzione ancora incerta
Asufc

Emergenza parcheggi Ospedale Latisana: soluzione ancora incerta

15 Luglio 2025
Addio al Direttore del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione
assicurazioni agricole

Addio al Direttore del Consorzio Condifesa FVG: Daniele Giacomel si prepara alla pensione

15 Luglio 2025
Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita
Cronaca

Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita

15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina
assicurazione

Multe e fermo per motorino senza assicurazione e revisione a Opicina

15 Luglio 2025
Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita
Cronaca

Ritrovato vivo uomo scomparso a Magnano in Riviera: operazione di soccorso coordinata e riuscita

15 Luglio 2025
Richiesta di archiviazione per incidente aereo con Frecce Tricolori: nessuna responsabilità penale
Alessio ghersi

Richiesta di archiviazione per incidente aereo con Frecce Tricolori: nessuna responsabilità penale

15 Luglio 2025
Rafforzati i controlli dei Carabinieri lungo l’Isonzo per maggiore sicurezza e rispetto
Carabinieri

Rafforzati i controlli dei Carabinieri lungo l’Isonzo per maggiore sicurezza e rispetto

15 Luglio 2025
Tragico incidente a San Giovanni: 23enne perde la vita fuggendo ai Carabinieri
ALFA ROMEO

Tragico incidente a San Giovanni: 23enne perde la vita fuggendo ai Carabinieri

15 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia
Ben Broeders

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders in gara a Gorizia

14 Luglio 2025
Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore
Carabinieri

Tragedia a Corno di Rosazzo: morto anziano investito dal trattore

15 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni

15 Luglio 2025
Musica e Mare a Lignano Sabbiadoro: Estate 2025 con Cesare Cremonini e grandi concerti
Cesare Cremonini

Musica e Mare a Lignano Sabbiadoro: Estate 2025 con Cesare Cremonini e grandi concerti

6 Giugno 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21