• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home CAMMINATA

Evento di lancio “Tra storia e cultura di Paularo” nel progetto FVG IN MOVIMENTO

Samuele Meton Samuele Meton
23/07/2025
in CAMMINATA, Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, FVG in movimento, Notizie, Paularo, prevenzione, salute, Turismo, Udine
Evento di lancio “Tra storia e cultura di Paularo” nel progetto FVG IN MOVIMENTO
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PAULARO (UD) – Un nuovo percorso per il benessere e la valorizzazione del territorio è pronto a essere inaugurato: venerdì 25 luglio, alle ore 17, Paularo ospiterà l’evento ufficiale per il lancio di “Tra la storia e la cultura di Paularo”, nell’ambito del progetto regionale FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute.

L’appuntamento è fissato in via della Pineta, nei pressi del campo sportivo, davanti al nuovo cartellone dedicato al progetto regionale. L’iniziativa è promossa da Federsanità ANCI FVG insieme al Comune di Paularo, con la collaborazione dell’Ecomuseo “I Mistîrs” e di Bergsteir Dorfer Paularo. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Marco Clama, di Giuseppe Napoli (presidente Federsanità ANCI FVG) e di un rappresentante di Federfarma FVG, spazio alla presentazione dei risultati raggiunti dal progetto “FVG IN MOVIMENTO. 10.000 passi di salute” dal 2019 al 2025. Ben 132 Comuni su 215 hanno già aderito, dando vita a 118 percorsi in tutta la regione, per promuovere uno stile di vita attivo e il valore della camminata nei territori del Friuli Venezia Giulia.


Inaugurazione e programma ufficiale

Durante l’evento, sarà presentato in dettaglio il nuovo itinerario grazie agli interventi del vicesindaco Igor Gortan e dell’assessore Sara Adami. Il percorso ad anello si sviluppa tra il centro di Paularo e le frazioni di Misincinis, Rio e Villamezzo. Lungo il tragitto, i camminatori troveranno esercizi commerciali, aree di ristoro e zone di sosta attrezzate. L’itinerario parte da via della Pineta, vicino al campo sportivo, e si snoda tra le tappe più suggestive del territorio: dal Museo delle Maschere di Ravinis al borgo dei Mulini, dal borgo Cjavec con il palazzo Fabiani “Palac” fino al ponte sul Chiarsò a Nisola e al mulin da Fritule di Rio. Proseguendo, si raggiungono le frazioni di Villa Mezzo (con la storica Casa Tarussio) e Villa Fuori, che ospita il palazzo Calice Valesio, tipico esempio di casa carnica, e il museo “La Mozartina”. Il percorso si conclude passando per il palazzo Calice-Screm e il borgo di San Antonio, con la chiesa dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia, per poi tornare al punto di partenza.


Ad imageAd image

Focus sul nuovo percorso “Tra la storia e la cultura di Paularo”

FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute si inserisce nel Piano regionale della Prevenzione e nella legge sull’invecchiamento attivo, con l’obiettivo di favorire socialità, prevenzione e valorizzazione dei borghi. Il progetto, coordinato da Federsanità ANCI FVG con il supporto dell’Università di Udine e di PromoTurismo FVG, coinvolge numerose realtà locali e mira a stimolare la nascita di nuovi gruppi di cammino, incentivando la partecipazione attiva dei cittadini. Tutti i gruppi possono segnalare le proprie iniziative tramite il portale Invecchiamento Attivo FVG. Il progetto, oltre a promuovere uno stile di vita sano, offre l’occasione di riscoprire la ricchezza storica e culturale dei luoghi attraversati.

Un progetto per la salute e la comunità

L’inaugurazione si terrà venerdì 25 luglio alle ore 17, con ritrovo in via della Pineta. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato. Per informazioni e aggiornamenti su tutti i percorsi e sulle attività future è possibile consultare il sito di Federsanità ANCI FVG e la pagina Facebook FVG IN MOVIMENTO 10mila passi di salute.

Ad imageAd image


Informazioni pratiche e rinvio in caso di maltempo

L’inaugurazione si terrà venerdì 25 luglio alle ore 17, con ritrovo in via della Pineta. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato. Per informazioni e aggiornamenti su tutti i percorsi e sulle attività future è possibile consultare il sito di Federsanità ANCI FVG e la pagina Facebook FVG IN MOVIMENTO 10mila passi di salute.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Incontri con l’autore e vino: Nicola Zille presenta “L’uomo sbagliato” a Lignano
Cronaca

Incontri con l’autore e vino: Nicola Zille presenta “L’uomo sbagliato” a Lignano

24 Luglio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola
Cronaca

Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola

14 Giugno 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21