Tra ulivi, storia e artigianalità made in Carso: Etica del Gusto scopre l’anima della Parovel

Etica del Gusto visita la Parovel a Bagnoli della Rosandra: un incontro tra artigiani, olio nuovo e vini del Carso triestino.

10 novembre 2025 08:32
Tra ulivi, storia e artigianalità made in Carso: Etica del Gusto scopre l’anima della Parovel -
Condividi

TRIESTE – Un incontro di sapori e di mani ha unito la passione di Etica del Gusto e il saper fare della Parovel, storica azienda del Carso triestino.
Mercoledì scorso, una numerosa rappresentanza dei soci dell’associazione ha visitato la Parovel Vigneti e Oliveti 1898, scoprendo da vicino il mondo che anima una delle realtà più significative dell’artigianato del gusto friulano.

Tra gli ulivi di Bagnoli della Rosandra

Immersi nel paesaggio unico di Bagnoli della Rosandra, dove la bora scolpisce le pietre e accarezza gli ulivi, i partecipanti hanno potuto assistere alla trasformazione delle olive in oli d’eccellenza: Pétka, Rozò e Ul’Ka, fino all’emozionante assaggio dell’olio nuovo, spremuto in giornata.
Nel frantoio e poi nella cantina, dove maturano i vini della casa, si è respirata una profonda sintonia tra le due realtà: cura artigianale, rispetto per la terra e dedizione alla qualità.

L’artigianalità come valore condiviso

L’incontro ha celebrato i valori che accomunano Etica del Gusto e Parovel: l’attenzione alle materie prime, la manualità come linguaggio universale e la cultura del lavoro come espressione di identità e passione.
Un momento autentico, fatto di profumi, parole e gesti che raccontano l’anima di chi, con le proprie mani, costruisce ogni giorno la bellezza del gusto vero.

Segui Prima Friuli