Lignano Sabbiadoro: esercitazione notturna della Protezione Civile per simulare un allagamento
A Lignano Sabbiadoro, l'esercitazione notturna dei volontari di Protezione Civile simula un allagamento cittadino, con un'importante formazione per affrontare emergenze.
LIGNANO SABBIADORO – In una notte che potrebbe sembrare una scena da film apocalittico, un'esercitazione notturna ha messo alla prova l'efficienza e la prontezza dei volontari del gruppo comunale di Protezione Civile di Lignano Sabbiadoro, simula un allagamento di una porzione cittadina, un evento che, con il cambiamento climatico e gli eventi meteo estremi sempre più frequenti, potrebbe presto diventare realtà. L’esercitazione si è svolta nell’ex piscina del Parco Unicef, dove i volontari hanno affrontato l’emergenza in poche ore, mostrando grande capacità operativa.
Un’esercitazione che prepara al peggio
L'evento, che si è svolto a pochi giorni da un’altra esercitazione, questa volta focalizzata sull’attività anti-incendio boschivo, ha visto la partecipazione di 25 volontari sotto la supervisione del coordinatore Alessandro Borghesan. In questa occasione, i volontari hanno utilizzato vari mezzi, tra cui autopompe, per un pescaggio complessivo di circa 6.000 litri al minuto. Come spiegato dall'Assessore Marco Donà, "Questi test sono essenziali per verificare la funzionalità dei mezzi e per formare i volontari, affinché possano sfruttare al meglio le attrezzature in caso di emergenza."
Sicurezza e formazione continua
Un aspetto fondamentale di queste esercitazioni è la sicurezza dei volontari, come sottolineato dal coordinatore Borghesan: "È stato allestito un vero e proprio cantiere per simulare le difficoltà reali. L’esercitazione si è svolta senza intoppi, garantendo la protezione di tutti i partecipanti." La protezione civile è un lavoro che richiede alta preparazione e consapevolezza, e questi eventi sono cruciali per garantire che i volontari possano rispondere prontamente e in sicurezza a eventuali emergenze reali.
Un addio speciale e un augurio per il futuro
L’esercitazione è stata anche l'occasione per rendere omaggio al giovane Giovanni Presacco, classe 2003, il più giovane volontario del gruppo, che dal 2019 ha operato attivamente nella Protezione Civile di Lignano Sabbiadoro. Giovanni ha recentemente vinto il concorso per entrare nell’Arma dei Carabinieri e ha ricevuto un attestato di riconoscimento per l’impegno profuso durante questi anni. "A nome dell'Amministrazione comunale – ha dichiarato Donà – ringraziamo Giovanni per l’attività svolta e gli auguriamo una brillante carriera."
Un impegno costante per la comunità
Le esercitazioni come quelle di questi giorni sono fondamentali per preparare i volontari a situazioni di emergenza e garantire che la comunità di Lignano Sabbiadoro possa contare su un gruppo ben addestrato e pronto a intervenire in qualsiasi momento. L’impegno continuo della Protezione Civile e il supporto dell’Amministrazione comunale assicurano che la sicurezza dei cittadini sia sempre una priorità.