Ritrovato in piena notte l'escursionista 39enne caduto in fondo a un canalone: elitrasportato in ospedale

Ritrovato escursionista disperso nella zona di Lusevera, ferito dopo una caduta. Recuperato e soccorso grazie all'intervento dell'elicottero con visori notturni.

17 gennaio 2025 08:27
Ritrovato in piena notte l'escursionista 39enne caduto in fondo a un canalone: elitrasportato in ospedale -
Condividi

LUSEVERA (UD) – È stato ritrovato nel cuore della notte l'escursionista di 39 anni che risultava disperso dalla serata di giovedì nella zona del passo Tanamea, nel comune di Lusevera. L'uomo, residente a Reana del Rojale, è caduto in fondo a un canalone e ha riportato diversi traumi e fratture.

Intervento delle forze specializzate

L'allarme era stato lanciato dalla compagna dell'escursionista, che, non vedendolo rientrare all'orario previsto nel pomeriggio, aveva avvisato le autorità. Da quel momento sono scattate le operazioni di ricerca, culminate con il recupero del 39enne grazie a un elicottero dell'Aeronautica Militare giunto da Cervia, equipaggiato con visori notturni e sensori di rilevamento avanzati, indispensabili per le difficili condizioni di visibilità e terreno.

L'escursione sul Gran Monte

L'uomo aveva programmato di percorrere l'anello del Gran Monte, un'escursione impegnativa che presenta difficoltà maggiori durante la stagione invernale, con passaggi in cresta e un dislivello di circa 1.200 metri. Nonostante la sua esperienza, il percorso ha riservato imprevisti, culminando nella caduta che ha messo a serio rischio la sua vita.

Il recupero e le condizioni dell'uomo

Grazie all'intervento tempestivo e alla tecnologia avanzata a disposizione, l'escursionista è stato individuato e recuperato, per poi essere trasportato in ospedale per ricevere le cure necessarie. Le sue condizioni, pur essendo gravi, non sono considerate tali da metterlo in pericolo di vita.

Segui Prima Friuli