Tre interventi di soccorso in poche ore: escursionisti feriti sul torrente Pilar e sul sentiero del Pellegrino

Giornata intensa di soccorsi tra Trasaghis e Tarvisio: tre persone infortunate durante le escursioni in montagna.

29 giugno 2025 18:18
Tre interventi di soccorso in poche ore: escursionisti feriti sul torrente Pilar e sul sentiero del Pellegrino -
Condividi

TRASAGHIS - TARVISIO (UDINE) — Nella giornata odierna, 29 giugno 2025, il Soccorso Alpino di Udine e la Guardia di Finanza hanno effettuato tre interventi distinti ma ravvicinati sul Torrente Palar e sul sentiero del Pellegrino, coordinati da Sores con l’ausilio dell’ambulanza.

La prima richiesta di soccorso è di questa mattina quando, tra le 11:30 e le 12:30, una donna di 66 anni è scivolata per circa un metro e mezzo mentre attraversava una cascata. La caduta le ha provocato un forte trauma alla spalla, rendendo necessario l’intervento dei tecnici del Soccorso Alpino e del personale sanitario. I soccorritori hanno raggiunto la donna dopo un cammino di circa dieci minuti dalla strada principale. Dopo averle immobilizzato l'arto, l’hanno sistemata su una barella e trasportata fino all'ambulanza per il trasferimento in ospedale.

Secondo incidente sul torrente Palar: trauma cranico

Nel pomeriggio di oggi, tra le 16:30 e le 17:00, sempre sul Torrente Palar, si è verificato il secondo incidente: un giovane di 24 anni è scivolato nei pressi di una briglia, riportando un trauma cranico e varie contusioni. Il medico dell'elisoccorso lo ha visitato sul posto, prima di procedere all’immobilizzazione e al trasporto in barella fino all’ambulanza. Anche in questa occasione, è stata determinante la collaborazione tra Sores, Guardia di Finanza, elisoccorso regionale e Soccorso Alpino.

Terzo incidente: un escursionista ferito alla caviglia

Nel frattempo, tra le 14:30 e le 16:30, un altro soccorso ha coinvolto la stazione di Tarvisio del Soccorso Alpino e la Guardia di Finanza. Un uomo di 40 anni durante un’escursione sul sentiero del Pellegrino a quota 1500 metri, si è procurato un trauma alla caviglia.
Due squadre di soccorritori sono partite da punti diversi: una a piedi lungo il sentiero, l’altra sulla pista Florianca a bordo di un mezzo fuoristrada. A raggiungerlo per primi sono stati gli operatori della Guardia di Finanza, che lo hanno poi trasportato con il proprio mezzo fino al poliambulatorio di Tarvisio per le cure necessarie.

Segui Prima Friuli