Proseguono le escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo”: viaggi tra natura, storia e archeologia
Escursioni in barca Duino-Bocche del Timavo: ogni lunedì, mercoledì e sabato fino al 15 settembre 2025, tra natura, storia e archeologia.


DUINO-AURISINA (TS) – Proseguono sabato 2 agosto 2025 le escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo”, un’iniziativa organizzata da AIRSAC Europa per la valorizzazione del territorio, sostenuta dalla L.R. 21 Friuli Venezia Giulia. Il progetto mira a promuovere l’immagine regionale, a favorire il turismo sostenibile e a generare ricadute positive sul tessuto locale.
Un’esperienza tra biodiversità e cultura
Le escursioni sono in programma ogni lunedì, mercoledì e sabato fino al 15 settembre 2025, offrendo ai partecipanti l’occasione di scoprire i paesaggi del Bacino dell’Alto Adriatico e le peculiarità ambientali delle Bocche del Timavo. L’area custodisce un raro habitat fluviale, ricco di biodiversità, che si accompagna a siti di grande interesse storico-archeologico.
Durante il tour viene posta attenzione sia agli aspetti ambientali che a quelli culturali: il Timavo, importante punto di snodo per i Romani, era parte di un sistema commerciale e viario che collegava Aquileia, Tergeste ed Emona, elementi che saranno approfonditi grazie alle spiegazioni delle guide e alle rievocazioni storiche.
Programma della giornata e informazioni utili
L’appuntamento per l’imbarco è alle ore 10.30 al Villaggio del Pescatore. Il percorso prevede la navigazione verso Aurisina, la risalita del Timavo fino alle celebri risorgive, una passeggiata guidata fino alla chiesa di San Giovanni in Tuba e una narrazione immersiva a cura di Adriano Giraldi, con attori in costume romano che daranno vita a una vera e propria rievocazione storica di oltre 3.500 anni di storia. Il rientro a Marina Timavo è previsto per le ore 12.30.
Prenotazione obbligatoria presso Ticket Point Trieste, Galleria Rossoni, Corso Italia 9 – tel. 040 3498276 – [email protected].
Per ulteriori informazioni: [email protected]