• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Duino – Trieste, Festa della letteratura e premiazioni del concorso 21-26 marzo 2023

Primo premio all’haitiano Cenejeste Olgens, seguito sul secondo gradino del podio dal bosniaco Adnan Bajrović. Terzo premio alla colombiana Evis Martinez. Millecinquecento circa le poesie giunte da 60 Paesi per la più importante competizione letteraria internazionale per giovani autori, che è stata patrocinata dalla Commissione Nazionale UNESCO sin dal 2009.

Redazione Redazione
08/03/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Trieste
35
Condivisioni
696
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

DUINO – E’ di un giovane poeta haitiano, Cenejeste Olgens, e s’intitola “Il passo così lento della sera” (The so slow pace of the evening) la poesia vincitrice della XIX edizione del Concorso Internazionale di Poesia e Teatro “Castello di Duino”. E’ stata scelta tra i circa 1500 componimenti, giunti da 60 Paesi del mondo e in 25 lingue diverse, per partecipare a questo concorso, che la Commissione Nazionale UNESCO, nel 2009, ha dichiarato come la più importante competizione letteraria internazionale per giovani autori. 

Dedicato quest’anno al tema “Incontri: sorrisi dell’anima”, il concorso prosegue, nella volontà di tenere accesa la memoria della sua fondatrice e anima, la professoressa Gabriela Valera Gruber,  scomparsa poco più di due anni fa. E i giovani poeti di tutto il mondo continuano a rispondere, in tantissimi e con grande entusiasmo, con i loro versi, ai temi proposti di anno in anno. Per il 2023 oltre a Olgens, che si aggiudica un premio del valore di 500 euro, verranno premiati il bosniaco Adnan Bajrović, secondocon la poesia “Uccelli della Sava” (Sava river birds), con un riconoscimento di 400 euro, e la colombiana  Evis Martinez, terza con il componimento “Gialla” (Amarilla) e un premio di 300 euro. Quest’anno la segnalazione speciale della giuria va invece all’italiana Roberta Siciliano, per la poesia “Io è un altro”. E a testimonianza del forte impegno civile che caratterizza il Concorso, come in ogni edizione i giovani vincitori offriranno una parte del loro premio in solidarietà, a progetti umanitari nel loro paese d’origine. La Targa del patrocinio UNESCO va al camerunese Daquin Cédric Awouafack, per il componimento “Orfani di guerra” (War orphans), mentre la Targa Alut va all’haitiano Witensky Lauvince per “Incontro” (Encounter). La targa Pen-Trieste, istituita quest’anno, va invece al ruandese Hathor Moore, per “Su un autobus affollato” (On a crowded bus”). Va infine alla quattordicenne bosniaca Marija Prlić, con la poesia dedicata alla professoressa Valera “Sorrisi  dell’anima” (The soul smiles), il premio Sergio Penco, intitolato al raffinato poeta triestino e destinato ai poeti under 16.

Sul fronte teatrale invece la giuria ha vagliato 25 testi di autori italiani e di altre nazioni, oltre a circa una cinquantina di progetti scolastici da vari Paesi del mondo. La peculiarità del Concorso – riservato agli autori di età inferiore ai 31 anni con una graduatoria speciale per i giovanissimi, una sezione per le scuole, una sezione teatrale – è la valutazione di tutti i testi in lingua originale, grazie a una giuria di carattere internazionale composta da poeti, critici e docenti di letterature comparate. La giuria per la sezione poetica è composta da Chiara Catapano, Marji Čuk, Stefan Damian, Pietro U. Dini, Silvia Favaretto, Antonio Della Rocca, Giancarlo Micheli, Isabella Panfido, Anna Cecilia Prenz, Elvira Dolores Maison Prenz, Liliya Radoeva Destradi, Enzo Santese, Michele Sità, Silvia Storti, Antonio Staude, IzaStrzelecka.

Per la sezione teatrale del Concorso, la giuria composta da LiviaAmabilino, Paolo Quazzolo, e Fabrizio Stefanini ha decretato un podio tutto italiano: va a Thomas Sbrissa il primo posto, con la piece “Arrivederci”, seguito da Giulia Bertini, seconda con “Nella penombra” ed Eleonora Ferrari, terza con “Altrove”. Quanto ai premi per i progetti scolastici, sul primo gradino del podio sale la classe 2A della scuola secondaria di primo grado Giacomo Bresadola I.C. Trento 5 ((I.C. Trento – docente responsabile Vittorio Caratozzolo), con il progetto “Incontri & Disincontri: Poesia e Teatro inclusivi. Laboratorio teorico pratico”, che si aggiudica un premio da 500 euro. Al secondo posto, ex aequo, il progetto “Incontri / Sorrisi dell’anima”, delle classi 2A e 2B della scuola secondaria di primo grado Italo Svevo (Varmo, UD – docente responsabile Mery Broi) e i tre progetti “When doest a soul smile?”, “Motivated coincidence” e “Even on the bottom of the sea” del Literature Club “Castalia” della Municipal Children’s Complex (Varna, Bulgaria). Ex aequo anche per il terzo premio, che va al progetto “Reflections of the soul” della ENEEGY-L Secondary Vocational School for Special Needs, for the Deaf and Hard of Hearing di Agia Paraskevi (Atene, Grecia) e al progetto “Soulful Rendezvous” del Saint Michael’s College of Laguna (Filippine). 

Circa 400 tra giovani autori e loro accompagnatori giungeranno a Trieste da mezzo mondo per le cerimonie di premiazione delle diverse sezioni del Concorso, che si terranno in presenza il 25 e il 26 marzo in varie sedi cittadine, inserite all’interno del più ampio programma della Festa della Letteratura e della Poesia (21-26 marzo 2023). Organizzato dall’Associazione Poesia e Solidarietà, in passato il Concorso è stato onorato dalla medaglia della Presidenza della Repubblica Italiana, e conta sin dalla prima edizione sul sostegno del Principe Carlo della Torre e Tasso e di numerosi altri enti, pubblici e privati. 

XIX Concorso Internazionale di Poesia Castello di Duino 

http://castellodiduinopoesia.org

Tags: Duino
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del fuoco per paziente bariatrico caduto a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli
cividale del friuli

Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli

23 Luglio 2025
Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia
ATP Challenger

Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola
Cronaca

Consorzio Ponte Rosso Tagliamento: Project Search, in Zipr l’inclusione fa scuola

14 Giugno 2024
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21