Dolegna tra vino e poesia: serata speciale il 2 luglio al Ristorante Al Cjant dal Rusignûl
A Dolegna del Collio il 2 luglio “Dolegna tra vino e poesia”, degustazione guidata di Sauvignon abbinata a poesie e cultura.


DOLEGNA DEL COLLIO – Il Comune di Dolegna del Collio invita a partecipare alla serata “Dolegna tra vino e poesia”, in programma mercoledì 2 luglio al Ristorante Al Cjant dal Rusignûl di Mernico, con inizio alle 19:30. L’evento unisce due elementi simbolo del territorio: il vino e la poesia, dando vita a un’esperienza culturale e sensoriale unica.
Vino e poesia: un connubio di emozioni e tradizione
Come spiega il Comune, il vino rappresenta da sempre “la poesia della terra”, e Dolegna del Collio è il luogo ideale dove questa connessione prende forma. Durante la serata, una degustazione guidata da Matteo Bellotto proporrà dieci Sauvignon prodotti dalle aziende locali, ognuno abbinato a poesie di autori regionali, nazionali e internazionali, mettendo in luce il lato poetico e narrativo di ogni calice.
Aziende vitivinicole protagoniste e menu della serata
I vini in degustazione provengono dalle cantine Crastin, Fantinel, Ferruccio Sgubin, Fruscalzo, La Rajade, Livon, Norina Pez, Pascolo, Venica & Venica e Zorutti. Al termine della degustazione sarà servito un primo piatto per completare l’esperienza gastronomica. Il costo della serata è di 35 euro; per prenotazioni è possibile contattare il numero 3392883124.
Le Notti del Vino: un calendario ricco e patrocinato
L’evento fa parte delle Notti del Vino, rassegna che si svolge fino al 12 settembre con 36 appuntamenti in tutto il Friuli Venezia Giulia, organizzata dal Coordinamento regionale dell’Associazione nazionale Città del Vino. La manifestazione gode del patrocinio del Consiglio regionale FVG ed è realizzata in collaborazione con Io sono Friuli Venezia Giulia, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia – Comitato FVG, Unidoc FVG ed ERT FVG, con il supporto di Banca 360 FVG come sponsor.