Dino Di Bernardo perde la vita a Moggio Udinese facendo legna nel bosco

MOGGIO UDINESE – Dramma nella notte in montagna: il Soccorso Alpino è intervenuto a Moggio Udinese per una ricerca persona che si è conclusa tragicamente. L’allerta è scattata tra le 22:45 e le 3:00 c...

22 agosto 2024 15:00
Dino Di Bernardo perde la vita a Moggio Udinese facendo legna nel bosco -
Condividi

MOGGIO UDINESE – Dramma nella notte in montagna: il Soccorso Alpino è intervenuto a Moggio Udinese per una ricerca persona che si è conclusa tragicamente. L’allerta è scattata tra le 22:45 e le 3:00 circa, dopo che alcuni cacciatori avevano notato un’auto parcheggiata nei pressi della Costa del Landri, appartenente a Dino Di Bernardo, un settantanovenne del posto.

La segnalazione iniziale

I cacciatori avevano osservato l'automobile già al mattino e, non vedendo nessun segnale di movimento, avevano informato i familiari di Di Bernardo. Quando il pensionato non è tornato a casa come previsto, i suoi familiari hanno allertato le autorità.

L'intervento dei soccorritori

Il Soccorso Alpino, insieme a due Unità Cinofile, è stato attivato per le ricerche. Grazie alle indicazioni fornite da un cacciatore che conosceva bene le abitudini di Di Bernardo, i soccorritori sono riusciti a tracciare un percorso ipotetico. L’uomo era solito andare a raccogliere legna nella zona, il che ha facilitato il lavoro delle squadre di ricerca.

Il ritrovamento del corpo

Verso mezzanotte, il corpo di Dino Di Bernardo è stato trovato a circa 1000 metri di altitudine. Il ritrovamento è stato possibile grazie al suono del cellulare della vittima, che ha guidato i soccorritori fino al punto esatto. Al momento non è chiaro se l’anziano sia stato colto da un malore o se sia caduto lungo un pendio.

Le indagini e le autorità coinvolte

Sul posto sono intervenuti anche i soccorritori della Guardia di Finanza e i Carabinieri. La constatazione del decesso è stata effettuata dal medico del Soccorso Alpino giunto da Tarvisio. Dopo le verifiche necessarie, la salma è stata affidata alle pompe funebri per le procedure successive.

Segui Prima Friuli