Dee Dee Bridgewater e FVG Orchestra: grande evento jazz al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Dee Dee Bridgewater in concerto con FVG Orchestra diretta da Angelo Valori, unica data nel Triveneto.

10 novembre 2025 09:51
Dee Dee Bridgewater e FVG Orchestra: grande evento jazz al Teatro Nuovo Giovanni da Udine -
Condividi

UDINE – Una serata destinata a restare nella memoria degli amanti del jazz: mercoledì 12 novembre 2025 alle ore 20.30, il Teatro Nuovo Giovanni da Udine ospiterà un evento d’eccezione, “Dee Dee Bridgewater meets FVG Orchestra”, unico appuntamento nel Triveneto con la regina del jazz mondiale accompagnata dalla FVG Orchestra, diretta dal Maestro Angelo Valori.

Un incontro straordinario tra voce e orchestra

Il concerto, terzo appuntamento della prima stagione sinfonica della FVG Orchestra, rappresenta un momento di grande prestigio per la scena musicale regionale. L’evento, organizzato in collaborazione con Euritmica, offrirà al pubblico un viaggio emozionante nella storia del jazz, reinterpretato dalla voce inconfondibile di Dee Dee Bridgewater, artista capace di trasmettere empatia, eleganza e passione in ogni sua esibizione.

La cantante porterà sul palco la sua energia magnetica e la capacità di coinvolgere il pubblico con una performance che unisce raffinatezza, ritmo e intensità emotiva, accompagnata dal suono sinfonico dell’orchestra regionale, per un’esperienza musicale di rara potenza espressiva.

La voce inconfondibile di Dee Dee Bridgewater

Vincitrice di tre Grammy Awards e di un Tony Award, Dee Dee Bridgewater è considerata una delle più grandi voci del jazz contemporaneo.
Tra i suoi riconoscimenti spicca il Grammy per l’album Eleanora Fagan (1915–1959): To Billie With Love From Dee Dee, un tributo a Billie Holiday. Dopo gli esordi con la leggendaria Thad Jones/Mel Lewis Big Band, nel 2006 ha fondato la DDB Records in collaborazione con Universal Music Group, producendo dischi premiati come Dear Ella ed Eleanora Fagan.

Accanto alla carriera discografica, Bridgewater ha brillato anche sul palcoscenico teatrale, vincendo un Tony Award per The Wiz e ottenendo una nomination agli Olivier Award per Lady Day.
Ambasciatrice della FAO, insignita del titolo di NEA Jazz Master e membro della Memphis Music Hall of Fame, è una figura di riferimento nel panorama mondiale della musica e dello spettacolo.

Angelo Valori, la direzione d’orchestra tra talento e visione

Alla guida della FVG Orchestra ci sarà Angelo Valori, compositore, direttore e docente di fama internazionale. La sua carriera lo ha portato a collaborare con importanti istituzioni come il Teatro dell’Opera di Roma, per il quale ha composto musiche originali, e a registrare album di grande successo come Notturno Mediterraneo e Dove volano gli angeli.

Valori, direttore della Medit Orchestra, ha collaborato con nomi illustri del panorama musicale mondiale, tra cui Dee Dee Bridgewater e i Manhattan Transfer. È inoltre Direttore Artistico del Pescara Jazz Festival e del Centro Adriatico Produzione Musica, oltre a insegnare nei più prestigiosi conservatori italiani.
Al Conservatorio di Pescara dirige il corso di Composizione Pop/Rock, mentre al CET di Mogol è responsabile dei progetti speciali, insegnando Forme e linguaggi della Canzone.

Biglietti, prenotazioni e collaborazioni

I biglietti per il concerto sono già disponibili su VivaTicket e presso la biglietteria del Teatro Nuovo Giovanni da Udine. È previsto un prezzo speciale per gli abbonati del Teatro e per quelli della Fondazione Bon.
Per informazioni e prenotazioni: [email protected] o tel. 351 9129211 (dal lunedì al venerdì, ore 10.00–12.00).

Una stagione sinfonica di grandi eventi

La stagione “Io Sono Sinfonica” della FVG Orchestra è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Friuli Venezia Giulia e di CiviBank, in collaborazione con i Comuni di Monfalcone, Udine e Gorizia, il Teatro comunale di Monfalcone Marlena Bonezzi, il Teatro Nuovo Giovanni da Udine, il Teatro Giuseppe Verdi di Gorizia, l’Associazione culturale Euritmica e l’Associazione internazionale dell’Operetta Friuli Venezia Giulia.

Un cartellone che celebra la sinergia tra musica sinfonica e contemporaneità, capace di trasformare ogni concerto in un’esperienza immersiva, emozionante e ricca di fascino.

Segui Prima Friuli