La danza contemporanea di Arearea al Teatro Maurensig: Nexus Luminoso e Inside Human Being
Non perdere l'appuntamento con la danza contemporanea al Teatro Maurensig il 28 febbraio con "Nexus Luminoso" e "Inside Human Being". Biglietti disponibili.
TAVAGNACCO - La grande danza contemporanea torna protagonista al Teatro Maurensig con un nuovo appuntamento imperdibile nell’ambito della rassegna "Off Label - rassegna per una nuova danza", curata dalla Compagnia Arearea. Questo evento, che rientra nel progetto "Arearea Dance Library", è realizzato con il supporto degli Incentivi D6.1.1, PR FESR FVG 2021-2027, e della Fondazione Friuli, con il contributo del MiC - Ministero Italiano della Cultura, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, e la partnership della Rete Giacimenti. L’appuntamento è fissato per venerdì 28 febbraio, e vedrà l’esibizione di due spettacolari performance che trattano temi attualissimi: l'intelligenza artificiale e i confini.
La serata avrà inizio alle 19.30, nel foyer del teatro, con “Nexus Luminoso”, una performance ideata da Anna Savanelli. Realizzata in collaborazione con Spazioersetti e con la musica di Wattabass, questa performance vedrà sul palco Karin Candido, Margherita Costantini, Luca Di Giusto, Anna Savanelli e le partecipanti al progetto Dance to me, un laboratorio rivolto a studenti e studentesse nell’ambito di Attiva Scuola 2023-2026, curato proprio dalla stessa Savanelli. Lo spettacolo immergerà il pubblico in un’esperienza visiva e sensoriale unica, grazie anche all’uso della tecnologia avanzata del teatro, con proiezioni video che stimoleranno una riflessione sul ruolo crescente dell’intelligenza artificiale. Le domande sollevate dalla performance riguarderanno la capacità di un programma di creare un ambiente scenico o generare musica emozionante, e in che misura una macchina possa essere considerata "pensante".
A seguire, gli spettatori potranno assistere a “Inside Human Being”, l'ultimo capitolo della trilogia ideata e coreografata da Valentina Saggin, creata insieme a Irene Ferrara e Angelica Margherita. La performance, prodotta dalla Compagnia Arearea nel 2023, esplora il tema dei confini e dei limiti. La danza si concentra sul conflitto interiore dell’essere umano, affrontando il rapporto con sé stessi e con i propri limiti. Le tre figure femminili protagoniste si muovono lentamente, abitano luoghi reali e immaginari, spazi fatti di ricordi e possibilità. La danza diventa così un mezzo per riflettere su quanto si possa osare nel superamento di queste barriere, fisiche e mentali, e su come la percezione del confine sia personale e soggettiva.
La serata avrà un costo di 10,00 euro, con una tariffa unica per l’intero evento. Sarà disponibile anche un biglietto ridotto al prezzo di 8,00 euro per i soci Arearea, le persone con disabilità, e gli under 18, mentre i residenti nel Comune di Tavagnacco potranno acquistare il biglietto a 5,00 euro. La prenotazione è fortemente consigliata, e può essere effettuata telefonando al 345 768 0258 o scrivendo a [email protected].
Un'occasione imperdibile per immergersi nella danza contemporanea e riflettere su tematiche di grande attualità. Non mancate!