Cybersecurity, a Nordest solo un'impresa su due è protetta: TEC4I FVG rafforza la difesa digitale

Solo una PMI su due nel Nordest ha difese digitali adeguate: TEC4I FVG potenzia la cybersecurity con servizi certificati e agevolati.

20 ottobre 2025 17:28
Cybersecurity, a Nordest solo un'impresa su due è protetta: TEC4I FVG rafforza la difesa digitale -
Condividi

FVG – Nel Nord-Est, una piccola o media impresa su due non dispone di difese digitali adeguate e meno della metà effettua controlli periodici sui propri sistemi.
Lo evidenzia il Cyber Index PMI – Rapporto Nord Est 2024, che colloca il Friuli Venezia Giulia tra le regioni più attente al tema della cybersecurity, ma ancora vulnerabili, in particolare nei settori manifatturieri e nelle filiere della supply chain.

Attacchi informatici in aumento

Secondo il Rapporto Clusit 2025, gli attacchi informatici gravi sono aumentati di sette volte tra il 2020 e il 2025. Il comparto manifatturiero rientra stabilmente nella top 3 dei settori più colpiti, con circa il 15% degli attacchi totali.
Dal 2024, la direttiva europea NIS2 impone alle aziendeessenziali” o “importanti” l’adozione di misure certificate di sicurezza informatica e la registrazione presso l’Agenzia per la Cybersecurity Nazionale, con sanzioni fino al 2% del fatturato per chi non rispetta gli obblighi.

I servizi di TEC4I FVG per la protezione digitale

Per supportare le imprese del territorio, TEC4I FVG ha attivato una serie di servizi certificati di valutazione e potenziamento della sicurezza informatica, pensati per rendere la cybersecurity accessibile anche alle PMI.
Il primo livello di servizio è il Cybersecurity Check-up, un audit non invasivo che analizza la rete aziendale e genera un Cyber Risk Score, con un report dettagliato e un piano di miglioramento personalizzato.
Il secondo livello prevede invece la protezione attiva dei dati, grazie all’adesione di TEC4I FVG alla rete internazionale One Firewall Alliance, che condivide in tempo reale le minacce rilevate a livello globale, offrendo così tecnologie di difesa avanzata finora riservate alle grandi aziende.

Vantaggi e agevolazioni per le imprese

Attraverso il programma europeo IP4FVG-EDIH, TEC4I FVG eroga questi servizi con copertura fino al 100% per le piccole imprese e a condizioni agevolate per le medie e grandi aziende, permettendo anche a chi dispone di risorse limitate di accedere a soluzioni di protezione avanzata.
Un’iniziativa che rappresenta un passo strategico per la competitività del tessuto produttivo regionale, dove la sicurezza informatica diventa una componente fondamentale per la continuità operativa e la tutela dei dati aziendali.

Incontri e formazione sul territorio

Oltre ai servizi di analisi e consulenza, TEC4I FVG sta portando avanti una mappatura regionale delle imprese e una serie di incontri territoriali per promuovere la cultura della prevenzione digitale.
Dopo la tappa di Tolmezzo, il prossimo appuntamento si terrà giovedì 23 ottobre a Faedis, in collaborazione con Torre Natisone GAL, per presentare casi reali, soluzioni operative e opportunità di finanziamento a sostegno della sicurezza informatica delle PMI.

Segui Prima Friuli