GORIZIA – Domenica 12 gennaio si svolgerà la seconda tappa di Crocevie d’Europa, la rassegna culturale e turistica organizzata dal Comune di Gorizia. L’evento proporrà un’affascinante passeggiata che permetterà ai partecipanti di rivivere la storia della città seguendo la storica linea del tram. La visita, intitolata “Ti racconto Gorizia come appariva dai finestrini del suo storico tram”, offrirà un viaggio nel passato attraverso il percorso che collegava la Stazione della Meridionale alla Stazione della Transalpina, utilizzato dalla linea n. 1 del Tram di Gorizia inaugurata nel 1909.
La storia della linea 1 del tram di Gorizia
La linea del tram, alimentata ad energia elettrica, ha funzionato ininterrottamente fino al 1935, fatta eccezione per la sospensione durante la Prima guerra mondiale (1918-1922) a causa dei danni subiti dalla città. Il tram rappresentava un sistema di trasporto pubblico all’avanguardia per l’epoca.
Il percorso della visita
Il tragitto di quasi 4 km sarà diviso in due giornate, offrendo ai partecipanti approfondimenti su vari aspetti storici e culturali. Dopo il successo della prima parte dell’itinerario che ha attraversato diverse vie della città, la seconda tappa inizierà da Piazza della Vittoria alle 9.30, guidata dalla turista Micaela Grossa fino alla Stazione Transalpina.
Gli approfondimenti tematici
La visita sarà arricchita dagli interventi di Liubina Debeni Soravito, che parlerà del verde urbano e della floricoltura, e di Liliana Mlakar, che approfondirà la vita delle classi nobili e comuni di Gorizia. Saranno esplorate anche le tradizioni locali che hanno caratterizzato la città.
Dettagli dell’evento
La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotare inviando una mail a crocevie.europa@comune.gorizia.it o tramite WhatsApp al numero +39 335 7707746. Non perdere l’occasione di scoprire Gorizia attraverso una prospettiva storica unica, accompagnato da esperti che arricchiranno l’esperienza con racconti appassionanti e approfondimenti tematici.