• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home casarsa della delizia

Costruire ponti tra generazioni: il progetto “Together” e “Old & Young” a Casarsa della Delizia

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
05/06/2025
in casarsa della delizia, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, invecchiamento attivo, nonni volontari, Notizie, Pordenone, progetti intergenerazionali, scuola infanzia Sacro Cuore
Costruire ponti tra generazioni: il progetto “Together” e “Old & Young” a Casarsa della Delizia
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Costruzione di ponti tra generazioni alla Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore ETS

CASARSA DELLA DELIZIA (PN) – Alla Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore ETS si costruiscono ponti tra generazioni, grazie ai progetti “Together” e “Old & Young”, iniziative che intrecciano relazioni significative tra bambini e anziani, creando uno spazio di comunità solidale e affettiva. Con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e il recente rifinanziamento tramite il bando per l’invecchiamento attivo, il progetto è pronto a proseguire anche per l’anno scolastico 2025-2026.

Un’esperienza educativa che unisce età diverse

Avviati per favorire l’invecchiamento attivo e contrastare la solitudine, i due progetti sono nati da una consapevolezza concreta: molti bambini crescono lontani dai propri nonni, perdendo così l’occasione di costruire un rapporto intergenerazionale continuo. Attraverso le attività promosse dalla scuola e dal Centro Sociale Anziani di Casarsa, l’iniziativa si propone di colmare questa distanza, dando vita a momenti di scambio, ascolto e condivisione tra bambini e adulti.

I protagonisti: 14 volontari al fianco dei bambini

Nel corso dell’anno scolastico appena concluso, i progetti hanno visto l’ampliamento del gruppo di volontari: oggi sono 14 gli adulti coinvolti in attività quotidiane, come la pre-accoglienza mattutina (dalle 7.30 alle 8.00) e la cura degli spazi verdi. Le storiche “nonne accoglienti” sono affiancate da nuovi volontari degli spazi giochi, figure preziose che contribuiscono a rendere la scuola un luogo ancora più accogliente e curato.

Incontri e attività che fanno comunità

Tra le esperienze più significative del progetto vi sono i quattro incontri organizzati con il Centro Sociale Anziani, durante i quali i bambini hanno ascoltato storie, condiviso emozioni e scoperto la bellezza delle diversità generazionali. Gli anziani, a loro volta, hanno trovato un’occasione per dare senso e continuità al proprio vissuto, sentendosi utili e riconosciuti all’interno della comunità.

Come racconta una delle volontarie: «È un piacere dedicare mezz’ora alla settimana a questi bambini. Quando li incontro in paese e mi salutano con affetto, sento che questo piccolo gesto ha lasciato un segno. È qualcosa che unisce, che costruisce relazioni vere.»

Un progetto che guarda al futuro

Grazie al rifinanziamento regionale, la Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore potrà proseguire ed estendere le attività già avviate, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra generazioni e di promuovere nuove forme di partecipazione attiva degli anziani nella vita educativa e sociale del territorio. In un tempo in cui la solitudine e l’isolamento rischiano di diventare cronici, iniziative come queste si dimostrano strumenti concreti di inclusione, cittadinanza e cura della comunità.

Per chi è interessato a progetti simili di solidarietà intergenerazionale e partecipazione civica, si consiglia anche la lettura dell’articolo su iniziative educative e inclusive a Treviso, dove il gioco diventa strumento di apprendimento e relazione.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi, contenuti e partecipazione
Arlef

IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi, contenuti e partecipazione

26 Maggio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
A Sutrio “Fums, profums, salums”. Ecco la Festa del gusto in Carnia
Cronaca

A Sutrio “Fums, profums, salums”. Ecco la Festa del gusto in Carnia

12 Febbraio 2024
Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli
cividale del friuli

Mittelfest Tabù: Teatro, Musica e Sperimentazione a Cividale del Friuli

23 Luglio 2025
Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia
ATP Challenger

Serena Wines 1881: Main Title Sponsor dei tornei internazionali di tennis in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025

Più lette della settimana

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondi immobiliari e 31 milioni per Sappada
alberghi diffusi

Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondi immobiliari e 31 milioni per Sappada

23 Luglio 2025
Graduation Party 2025 a PORDENONE: celebrazione dei neolaureati e diplomati del Polo Universitario e ITS
Confindustria

Graduation Party 2025 a PORDENONE: celebrazione dei neolaureati e diplomati del Polo Universitario e ITS

24 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21