• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Giugno 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home casarsa della delizia

Costruire ponti tra generazioni: il progetto “Together” e “Old & Young” a Casarsa della Delizia

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
05/06/2025
in casarsa della delizia, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, invecchiamento attivo, nonni volontari, Notizie, Pordenone, progetti intergenerazionali, scuola infanzia Sacro Cuore
Costruire ponti tra generazioni: il progetto “Together” e “Old & Young” a Casarsa della Delizia
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Costruzione di ponti tra generazioni alla Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore ETS

CASARSA DELLA DELIZIA (PN) – Alla Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore ETS si costruiscono ponti tra generazioni, grazie ai progetti “Together” e “Old & Young”, iniziative che intrecciano relazioni significative tra bambini e anziani, creando uno spazio di comunità solidale e affettiva. Con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e il recente rifinanziamento tramite il bando per l’invecchiamento attivo, il progetto è pronto a proseguire anche per l’anno scolastico 2025-2026.

Un’esperienza educativa che unisce età diverse

Avviati per favorire l’invecchiamento attivo e contrastare la solitudine, i due progetti sono nati da una consapevolezza concreta: molti bambini crescono lontani dai propri nonni, perdendo così l’occasione di costruire un rapporto intergenerazionale continuo. Attraverso le attività promosse dalla scuola e dal Centro Sociale Anziani di Casarsa, l’iniziativa si propone di colmare questa distanza, dando vita a momenti di scambio, ascolto e condivisione tra bambini e adulti.

I protagonisti: 14 volontari al fianco dei bambini

Nel corso dell’anno scolastico appena concluso, i progetti hanno visto l’ampliamento del gruppo di volontari: oggi sono 14 gli adulti coinvolti in attività quotidiane, come la pre-accoglienza mattutina (dalle 7.30 alle 8.00) e la cura degli spazi verdi. Le storiche “nonne accoglienti” sono affiancate da nuovi volontari degli spazi giochi, figure preziose che contribuiscono a rendere la scuola un luogo ancora più accogliente e curato.

Incontri e attività che fanno comunità

Tra le esperienze più significative del progetto vi sono i quattro incontri organizzati con il Centro Sociale Anziani, durante i quali i bambini hanno ascoltato storie, condiviso emozioni e scoperto la bellezza delle diversità generazionali. Gli anziani, a loro volta, hanno trovato un’occasione per dare senso e continuità al proprio vissuto, sentendosi utili e riconosciuti all’interno della comunità.

Come racconta una delle volontarie: «È un piacere dedicare mezz’ora alla settimana a questi bambini. Quando li incontro in paese e mi salutano con affetto, sento che questo piccolo gesto ha lasciato un segno. È qualcosa che unisce, che costruisce relazioni vere.»

Un progetto che guarda al futuro

Grazie al rifinanziamento regionale, la Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore potrà proseguire ed estendere le attività già avviate, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra generazioni e di promuovere nuove forme di partecipazione attiva degli anziani nella vita educativa e sociale del territorio. In un tempo in cui la solitudine e l’isolamento rischiano di diventare cronici, iniziative come queste si dimostrano strumenti concreti di inclusione, cittadinanza e cura della comunità.

Per chi è interessato a progetti simili di solidarietà intergenerazionale e partecipazione civica, si consiglia anche la lettura dell’articolo su iniziative educative e inclusive a Treviso, dove il gioco diventa strumento di apprendimento e relazione.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day 13 giugno 2025: numeri vincenti e premi milionari

13 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Serata di venerdì 13 giugno: estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto

13 Giugno 2025
Intervento di soccorso a giovane escursionista friulano a Riofreddo
Cronaca

Intervento di soccorso a giovane escursionista friulano a Riofreddo

13 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Intervento di soccorso a giovane escursionista friulano a Riofreddo
Cronaca

Intervento di soccorso a giovane escursionista friulano a Riofreddo

13 Giugno 2025
Tentativo di aggressione a San Cassiano: denunciati quattro uomini armati
Brugnera

Tentativo di aggressione a San Cassiano: denunciati quattro uomini armati

13 Giugno 2025
Escursionisti di Padova bloccati in quota a Sappada: soccorsi in sicurezza
Cronaca

Escursionisti di Padova bloccati in quota a Sappada: soccorsi in sicurezza

13 Giugno 2025
Emergenza tossica nel centro sportivo di Cordenons: evacuata la piscina
Cordenons

Emergenza tossica nel centro sportivo di Cordenons: evacuata la piscina

13 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale
BELLUNO

Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale

12 Giugno 2025
Ryanair annuncia rotta estiva Trieste-Stoccolma: collegamento diretto con la Scandinavia
Cronaca

Ryanair annuncia rotta estiva Trieste-Stoccolma: collegamento diretto con la Scandinavia

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine il 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine il 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025
Borghi friulani: tesori nascosti tra natura e storia, estate 2025
borghi Friuli

Borghi friulani: tesori nascosti tra natura e storia, estate 2025

11 Giugno 2025
Nascita eccezionale degli allocchi degli Urali alla Riserva del Lago di Cornino: un successo internazionale
Cronaca

Nascita eccezionale degli allocchi degli Urali alla Riserva del Lago di Cornino: un successo internazionale

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025
Giornate della Luce: premi, mostre e incontri con gli autori della fotografia del cinema italiano
Alberta Giuliani

Giornate della Luce: premi, mostre e incontri con gli autori della fotografia del cinema italiano

6 Giugno 2025
Grave incidente a Campoformido: motociclista ferito in un impatto frontale
campoformido

Grave incidente a Campoformido: motociclista ferito in un impatto frontale

11 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Voci di Via Rastello: un viaggio sonoro nel cuore di Gorizia
Borgo Castello

Voci di Via Rastello: un viaggio sonoro nel cuore di Gorizia

12 Giugno 2025
Aquileia proposta sede negoziati pace Russia-Ucraina: Basilica neutrale crocevia culture e religioni
Basilica Aquileia

Aquileia proposta sede negoziati pace Russia-Ucraina: Basilica neutrale crocevia culture e religioni

12 Giugno 2025

Più lette della settimana

Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine
Cronaca

Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine

10 Giugno 2025
Grave incidente a Zoppola sulla Pontebbana: donna deceduta, traffico bloccato
Cronaca

Grave incidente a Zoppola sulla Pontebbana: donna deceduta, traffico bloccato

9 Giugno 2025
Torneo di Golf Urbano a Trieste con Mal e amici: Southwest Greens Central Europe In City Golf
Cronaca

Torneo di Golf Urbano a Trieste con Mal e amici: Southwest Greens Central Europe In City Golf

5 Giugno 2025
Studenti dell’Università di Udine prime classificate a Cyberchallenge.IT: premiati e pronti per la finale nazionale
Cronaca

Studenti dell’Università di Udine prime classificate a Cyberchallenge.IT: premiati e pronti per la finale nazionale

7 Giugno 2025
Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21