Cosa fare, dove andare in FVG l'11 e 12 maggio: ecco che arriva Vigneti Aperti

È dal 17 marzo che, a più riprese, le cantine del Friuli-Venezia Giulia accolgono gli amanti del buon vino e della buona tavola grazie all'iniziativa Vigneti Aperti. Questo evento unico, che si protra...

09 maggio 2024 20:33
Cosa fare, dove andare in FVG l'11 e 12 maggio: ecco che arriva Vigneti Aperti -
Condividi

È dal 17 marzo che, a più riprese, le cantine del Friuli-Venezia Giulia accolgono gli amanti del buon vino e della buona tavola grazie all'iniziativa Vigneti Aperti. Questo evento unico, che si protrarrà fino a ottobre offre un'opportunità straordinaria di esplorare i vigneti della regione e gustare le sue eccellenze enogastronomiche in un ambiente conviviale e sicuro.

L'iniziativa, che si svolge ogni fine settimana, promette esperienze all'aria aperta coinvolgenti. I visitatori potranno partecipare a visite guidate nei vigneti e in cantina, gustare aperitivi tra le viti, immergersi in laboratori sensoriali, godersi picnic all'aperto, e persino partecipare a cene esclusive con i vignaioli. L'evento non si limita solo alle degustazioni, ma offre un'esperienza completa per scoprire il territorio attraverso i suoi sapori e tradizioni.

Le cantine partecipanti a questo appassionante evento durante il weekend dell'11 e 12 maggio sono numerose e offrono una varietà di proposte interessanti.

LEGGI ANCHE: Sagre in Friuli Venezia Giulia per l'11 e 12 Maggio 2024? Queste non puoi perdertele

Dalle Vigne del Malina a Bucovaz Wines: cantine aperte nel weekend

Bucovaz Wines (San Giovanni al Natisone)

Sabato 11 e domenica 12 maggio, Bucovaz Wines offre visite guidate della cantina, passeggiate tra i vigneti e degustazioni di 4 vini con abbinamento gastronomico. Prenotazione obbligatoria.

Elio Vini (Cividale del Friuli)

Apertura straordinaria della cantina con visite ai vigneti BIO e degustazioni di una selezione di vini, accompagnati da stuzzichini locali.

Ferrin Paolo (Camino al Tagliamento)

Visita ai vigneti e alla cantina guidata dal titolare, seguita da una degustazione di 10 tipologie di vini accompagnati da prodotti locali come Prosciutto Crudo Zanin Valentino e formaggi della Latteria Biologica La Sisisle.

Giacomo Orlando (Prepotto)

Visita guidata ai vigneti e alla cantina con degustazione di 4 vini. Prenotazione obbligatoria.

Spolert Winery (Prepotto)

Degustazioni di vini e prodotti gastronomici locali, con servizio agrituristico disponibile.

Truant Wine (San Daniele del Friuli)

Passeggiata tra i vigneti seguita da degustazioni di vini abbinati a Prosciutto di San Daniele. Prenotazione obbligatoria.

Vigne del Malina (Orzano)

Visite guidate al vigneto seguite da degustazioni in enoteca aziendale con tagliere di affettati e formaggi.

Questi sono solo alcuni degli eventi organizzati dalle cantine della regione. Ogni luogo offre un'esperienza unica per immergersi nella cultura vinicola e gastronomica del Friuli. È consigliabile prenotare in anticipo per garantirsi un posto e vivere pienamente l'esperienza di Vigneti Aperti.

LEGGI ANCHE: Sagre in Friuli Venezia Giulia per l'11 e 12 Maggio 2024? Queste non puoi perdertele

Segui Prima Friuli