• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cosa fare, dove andare in FVG il 27 e 28 gennaio: appuntamenti da non perdere

Redazione Redazione
24/01/2024
in Cronaca, Eventi, Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine
Cosa fare, dove andare in Friuli Venezia Giulia dal 22 al 24 dicembre 2023: gli eventi da non perdere
56
Condivisioni
1.1k
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il fine settimana è sempre più vicino e si prospetta ricco di iniziative interessanti. La vivace agenda degli eventi locali del FVG si animerà in particolare nei giorni del 27 e 28 gennaio, regalando a residenti e visitatori un ampio ventaglio di appuntamenti da non perdere. Dalle manifestazioni culturali alle esperienze gastronomiche, passando per tante altre iniziative, ecco una rassegna realizzata ad hoc dalla Redazione di Nordest24.

Kolovrat innevato, il rigore dell’inverno dei nostri soldati

Un’emozionante esperienza avrà luogo sabato 27, dalle 09:00 alle 14:30, al Passo Solarie, Comune di Drenchia (UD). Attraverso gallerie e trincee, sarà possibile rivivere il freddo intenso che i soldati hanno affrontato nella Prima Guerra Mondiale. I monti circostanti, testimoni delle tragedie belliche, saranno la cornice di questa giornata. La lettura della poesia “Soči/All’Isonzo” di S. Gregorčič aggiungerà un tocco poetico al percorso. Il costo è di 15€ a persona, inclusi l’organizzazione e la guida. Il percorso, lungo 7,5 km con un dislivello di 200 m, si snoda tra sentieri, carrarecce e strade asfaltate. È possibile utilizzare un pulmino da 8 posti da Ponte San Quirino, messo a disposizione dall’organizzazione. L’abbigliamento e le calzature da trekking invernale sono consigliati, insieme a una torcia elettrica, acqua e un pranzo al sacco. Si consiglia l’uso di ciaspole solo in caso di neve.

Capitol night, dopocena con Paolo Barbato

Per gli amanti della movida un’occasione imperdibile. Internazionalmente riconosciuto come un’icona della scena musicale elettronica e house italiana, Paolo Barbato si distingue come pioniere della musica house. Da dj a produttore, ha seguito l’evoluzione del genere dalle origini ai giorni nostri, guadagnandosi stima e riconoscimento. La sua incessante curiosità lo spinge a esplorare i canali underground, diffondendo le sue onde musicali nei club europei, da Londra a Ibiza. Sabato 27 gennaio, al Capitol di Pordenone, Barbato farà vibrare gli animi nell’afterdinner musicale. Biglietti: € 10,00.

“La scappatella”, 24esima edizione Teatro Popolare

Domenica 28 gennaio alle 16:00, la Compagnia teatrale “I Commedianti per Scherzo” di San Cassiano (PN) presenta “La Scappatella” di Massimo Abate, sotto la regia di Franco Segatto. Questa commedia brillante promette di portare risate e divertimento al pubblico. Si narra che il matrimonio sia la tomba dell’amore, e cosa c’è di meglio per ravvivare la routine quotidiana se non organizzare una “Scappatella”? Due amici si imbarcano in questa intrigante impresa, ma l’esito non è sempre come previsto. Tra una suocera invadente, un parroco bisognoso di aiuto e un vicino di casa arrabbiato con tutti i condomini, i due affronteranno non poche difficoltà nel raggiungere il loro obiettivo. Riusciranno a portare a termine questa avventura divertente? L’evento andrà in scena presso l’Auditorium Concordia di Pordenone.

1932, la storia dell’Omo Vespa

Spettacolo musicale, soggetto, testo e musica di Raffaele Prestinenzi, avrà luogo domenica 28 alle 17:30 presso la Sala Luttazzi di Trieste. Si tratta di una storia ambientata a partire dalla notte fra il 6 e il 7 marzo 1932: una donna appena uscita dal lavoro si avvia per le strade di Trieste. All’improvviso, si accorge che un uomo la sta seguendo; affretta il passo, ma il malvivente la raggiunge. È un attimo: l’uomo la colpisce con un punteruolo sul fianco, poi si dilegua nell’oscurità. Da qui parte la storia di diversi personaggi che ruotano attorno alla figura de l’Omo Vespa, in un intreccio che rende questo spettacolo dai toni noir e a tratti grotteschi.

Tags: PordenoneTRIESTEUdine
Condividi22Tweet14
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.
Aretha Battistutta

Presentata guida plurilingue di Gorizia: un’opera artistica per valorizzare la città e la sua identità internazionale.

14 Luglio 2025
Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli
1500 metri

Lignano 1.5k: trionfano Sgrazzutti e Trombetta nel Trofeo Friuli

14 Luglio 2025
NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio
carnia

NanoValbruna 2025: Rigenerare senza Confini, dal 17 al 23 luglio

14 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025
Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi
Cronaca

Intensificati controlli sul demanio marittimo a Trieste per recuperare tributi evasi

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori
Italia e Mondo

Cambiare residenza: i passi da compiere senza errori

14 Luglio 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025
Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo
Cronaca

Ragazzo di 13 anni ferito gravemente dopo un tuffo

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21