Cosa fare, dove andare in Fvg il 22 e 23 marzo: eventi del weekend da non perdere

Un weekend di musica, tradizione e cultura: il programma di eventi in Friuli Venezia Giulia dal 22 al 23 marzo

20 marzo 2025 14:15
Cosa fare, dove andare in Fvg il 22 e 23 marzo: eventi del weekend da non perdere -
Condividi

Il fine settimana del 22 e 23 marzo si preannuncia ricco di eventi culturali e tradizionali in Friuli Venezia Giulia. Da concerti esclusivi a sfilate colorate, passando per esperienze enogastronomiche uniche, gli appuntamenti offrono un’ampia varietà di esperienze per tutti i gusti. Scopriamo insieme i principali eventi in programma. Leggi anche: Cosa fare nel weekend in Friuli? Queste sagre sono imperdibili

31° Dedica Festival: Kader Abdolah e il concerto di Ramin Bahrami

Il Dedica Festival di Pordenone festeggia la sua 31° edizione con un protagonista di grande spessore internazionale: Kader Abdolah, scrittore iraniano/olandese, noto per le sue opere che raccontano le sfide e le emozioni del vivere tra Oriente e Occidente. Il festival, che terminerà con l'ultima giornata in programma sabato 22, prevede anche un concerto speciale di Ramin Bahrami.

Il Maestro eseguirà brani di compositori come Bach, Mozart e Chopin, in un programma che unisce culture e sensibilità diverse. L’evento, pensato per creare un ponte tra Oriente e Occidente, si terrà con biglietti a pagamento, disponibili sia in prevendita che alla biglietteria del festival.

Dri Roncat: degustazione di eccellenze enogastronomiche

Sempre sabato 22, si svolgerà la 13^ edizione di “Alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche d’Italia” presso l’azienda Dri Roncat. Qui i partecipanti potranno esplorare i vigneti situati in una zona impervia del Friuli, dove l’impegno di Giovanni Dri ha trasformato una piccola realtà in una delle più stimate della regione.

I visitatori potranno scoprire la produzione di vini pregiati, tra cui il famoso Ramandolo, e vivere un’esperienza di degustazione unica, guidati da esperti del settore. L’evento, che avrà una durata di 40 minuti, è gratuito previa registrazione online.

“Il Formadi!”: teatro per bambini in lingua friulana

Domenica 23 marzo, il Teatro Stabile Furlan di Udine presenta uno spettacolo teatrale per bambini dai 5 anni: “Il Formadi!”. Una commedia musicale che racconta le avventure di alcuni roditori alle prese con una vita difficile e alla ricerca di un luogo di pace e formaggio. L’evento, in lingua friulana, si terrà con biglietto d’ingresso di 8 euro. Un’occasione speciale per avvicinare i più piccoli alla cultura e al teatro, rendendo l’esperienza divertente e educativa.

Carnevale a Gemona: una sfilata di carri e maschere

Per gli amanti della tradizione, domenica 23 il Carnevale a Gemona riempirà le strade del centro storico con una sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati. L’evento, che segna il ritorno della manifestazione dopo 33 anni di pausa, è un tripudio di colori e creatività.

A partire dalle 14:30, le vie del centro di Gemona saranno animate da una festosa parata che coinvolgerà gruppi mascherati provenienti da tutto il Friuli Venezia Giulia. Un’occasione per rivivere la tradizione carnevalesca e vivere una giornata di festa in compagnia.

Leggi anche: Cosa fare nel weekend in Friuli? Queste sagre sono imperdibili

Segui Prima Friuli