TRIESTE – Un corso unico dedicato alla creatività autobiografica è promosso dall’Associazione culturale Triestebookfest in vista della decima edizione del Festival, prevista dal 28 aprile al 4 maggio 2025. Questo corso, realizzato in collaborazione con Anna Traini, fondatrice e direttrice di Reveri, offre un’opportunità straordinaria di esplorare la scrittura di sé e le sue potenzialità terapeutiche e creative.
Il corso: un viaggio nella creatività autobiografica
Il corso inizia con un workshop intensivo dal titolo “Creatività autobiografica, il potere creativo della pagina bianca”, che si terrà sabato 15 marzo, dalle 17:00 alle 19:30, presso l’Antico Caffè San Marco. Durante questo workshop, i partecipanti esploreranno il potere della scrittura autobiografica come strumento di consapevolezza e creatività. L’approccio pratico ed esperienziale permetterà ai partecipanti di riflettere sulla propria vita, utilizzando la scrittura per trasformare memorie in racconto, con una combinazione di pratica meditativa e tecniche narrative per dare vita a esperienze autentiche sulla pagina bianca.
Gli incontri online e la conclusione del percorso
Dopo il workshop, il corso proseguirà con quattro incontri online riservati a un gruppo selezionato. Le sessioni si svolgeranno il 22 e 29 marzo e il 5 e 12 aprile, dalle 14:30 alle 16:30, per migliorare le competenze acquisite e approfondire le dinamiche della scrittura autobiografica. L’incontro finale, aperto a tutti, si terrà durante il Triestebookfest e si concentrerà sulla creatività nella scrittura di sé, analizzando i testi creati dai partecipanti durante il percorso.
Le parole di Anna Traini sulla scrittura autobiografica
Anna Traini, che guiderà il corso, afferma: “Esiste una creatività profonda nello sguardo con cui osserviamo la nostra storia. È una questione di adottare una nuova prospettiva”. Secondo Traini, ognuno ha la possibilità di scoprire, coltivare e sviluppare una visione diversa della propria vita, valorizzandone la bellezza e il significato. Questo approccio è essenziale per evitare che la nostra narrazione personale diventi statica o manipolata, aiutandoci a riconoscere il flusso dinamico delle nostre esperienze.
Il percorso formativo di Anna Traini
Con dieci anni di esperienza nell’insegnamento e nella scrittura, Anna Traini è un punto di riferimento per coloro che desiderano esplorare la scrittura autobiografica come strumento di crescita personale. Fondatrice di Reveri, un centro dedicato alla scrittura e alla meditazione, ha sviluppato un metodo che unisce le tecniche drammaturgiche alla consapevolezza meditativa. Dal 2021, tiene corsi residenziali in luoghi prestigiosi come il Monastero San Giuseppe di Assisi e l’Abbazia di Monte Oliveto in Toscana. La sua visione integra l’arte della scrittura alla mindfulness, creando un percorso che aiuta ogni partecipante a diventare narratore della propria vita.
Conclusioni e iscrizioni
Il corso di creatività autobiografica è un’opportunità unica per esplorare se stessi attraverso la scrittura, un’esperienza che arricchisce non solo dal punto di vista creativo ma aiuta anche a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé. Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare Reveri all’indirizzo email [email protected].