Coop Casarsa: no al boicottaggio, sì agli aiuti umanitari per Gaza

Coop Casarsa conferma no al boicottaggio di prodotti israeliani, ma aderisce a raccolte di aiuti umanitari per Gaza in linea con policy nazionale.

28 giugno 2025 12:00
Coop Casarsa: no al boicottaggio, sì agli aiuti umanitari per Gaza -
Condividi

Casarsa della Delizia, 27 giugno 2025 – Boicottare prodotti in base alla loro origine è un diritto dei consumatori, espressione delle proprie opinioni e sensibilità personali, ma non una prerogativa delle imprese. Questo principio è stato ribadito con chiarezza durante la recente riunione della Presidenza di Ancc (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori), di cui Coop Casarsa fa parte come la più grande cooperativa di consumo con sede in Friuli Venezia Giulia. In linea con la policy nazionale di Coop, non è previsto alcun boicottaggio di prodotti israeliani, pur mantenendo una ferma disponibilità a promuovere raccolte di aiuti concreti a favore della popolazione civile di Gaza, duramente colpita dal conflitto in corso.

Libertà di scelta e rispetto delle diverse sensibilità

La presidente di Coop Casarsa, avvocato Sabrina Francescutti, ha sottolineato come «le sofferenze della popolazione civile nella Striscia di Gaza non possano lasciare indifferenti, ma non giustifichino l’attivazione di azioni di boicottaggio basate sulla provenienza dei prodotti». Per Coop Casarsa è fondamentale tutelare la libertà di scelta di clienti e soci, rispettando valori e opinioni inevitabilmente differenti e tutte meritevoli di considerazione. Per questo motivo, la cooperativa si allinea completamente alla policy di Coop nazionale e del Consorzio Sait di Trento, lasciando piena autonomia nella selezione degli acquisti ai propri soci e consumatori.

Appello per corridoi umanitari e raccolta di aiuti

Ernesto Dalle Rive, presidente di Ancc-Coop, ha rivolto un appello urgente al Governo italiano affinché si impegni a riaprire i corridoi umanitari verso la Striscia di Gaza, condizione essenziale per organizzare una massiccia raccolta di generi alimentari e altri aiuti. Le cooperative di consumatori hanno già espresso la loro totale disponibilità a coordinare questa iniziativa, auspicando un analogo coinvolgimento da parte dell’intero settore della distribuzione moderna. Anche Coop Casarsa ha confermato la propria adesione a questa mobilitazione solidale, promuovendo un sostegno concreto alle persone colpite dal conflitto.

Segui Prima Friuli