Controlli intensificati nel Punto Franco Nuovo: irregolarità in 12 società, evasioni per 35mila euro

Trieste, Guardia di Finanza: controlli nel Punto Franco Nuovo e recupero di 35.000 euro di tributi locali evasi.

14 luglio 2025 09:24
Controlli intensificati nel Punto Franco Nuovo: irregolarità in 12 società, evasioni per 35mila euro -
Condividi

TRIESTE Intensificati i controlli sul demanio marittimo nelle aree portuali del Punto Franco Nuovo, con un’operazione mirata della Guardia di Finanza – Stazione Navale ROAN di Trieste – volta al recupero di tributi locali evasi.

Verifiche nelle aree demaniali e irregolarità fiscali

Nel periodo tra gennaio e giugno 2025, i finanzieri hanno sottoposto a controllo circa 1637 mq di demanio marittimo, affidati in concessione a diverse imprese commerciali locali, soprattutto attive nei servizi logistici per il trasporto merci. Dai controlli sono emerse irregolarità in dodici società, principalmente per omessa presentazione delle dichiarazioni catastali e I.M.U., nonché per evasione dell’imposta municipale e dell’ILIA (imposta locale immobiliare autonoma).

Recupero tributi e sanzioni

L’attività ha permesso di constatare un ammanco fiscale per l’erario stimato attorno ai 35.000 euro. Oltre al recupero delle imposte evase, sono state incassate ulteriori somme a titolo di sanzioni e interessi. Questo intervento rientra in una più ampia strategia di presidio della legalità economico-finanziaria sul territorio costiero regionale.

Tutela del demanio e legalità fiscale

L’operazione conferma l’impegno della Guardia di Finanza nella tutela degli interessi erariali locali, con particolare attenzione a contesti strategici come il porto di Trieste. Le autorità continueranno a monitorare con attenzione le posizioni delle imprese che operano su aree pubbliche in concessione, al fine di garantire il rispetto delle normative fiscali e la correttezza delle dichiarazioni.

Segui Prima Friuli