Prosecco, raffica di controlli durante la festa di San Martino: 5 denunce per guida in stato d’ebbrezza

Aurisina, controlli dei Carabinieri alla festa di San Martino: 200 persone identificate e 5 denunce per guida in stato d’ebbrezza.

10 novembre 2025 15:38
Prosecco, raffica di controlli durante la festa di San Martino: 5 denunce per guida in stato d’ebbrezza -
Condividi

AURISINA — Weekend di controlli intensificati da parte dei Carabinieri della Compagnia di Aurisina in occasione dei festeggiamenti di San Martino nella frazione di Prosecco, dove la storica ricorrenza ha richiamato centinaia di visitatori.

Sicurezza e prevenzione al centro dell’operazione

L’obiettivo dei controlli straordinari, spiegano i militari, è stato quello di rafforzare la sicurezza urbana e prevenire episodi di violenza o disturbo durante la manifestazione, che ogni anno coinvolge un grande numero di persone, in particolare giovani e famiglie.

Le verifiche hanno interessato le principali arterie stradali e le aree di maggiore afflusso, con presidi visibili anche in orario serale nei pressi del luna park adiacente alla fiera. L’azione di controllo è stata accompagnata da pattugliamenti mobili, che hanno permesso di identificare 200 persone, tra cui diversi minorenni e cittadini stranieri.

Sanzioni per guida in stato d’ebbrezza

Durante i posti di controllo stradale, i Carabinieri hanno sanzionato cinque conducenti per guida in stato d’ebbrezza. I test etilometrici hanno evidenziato tassi alcolemici compresi tra 1,08 e 1,97 g/l, valori che hanno comportato denuncia penale, ritiro della patente e affidamento del veicolo a persone idonee.

Attenzione anche al trasporto pubblico e alle aree di aggregazione

I controlli si sono estesi anche alle fermate degli autobus, interessate da un notevole aumento di passeggeri nelle ore serali, con l’obiettivo di monitorare eventuali comportamenti a rischio e garantire la sicurezza dei giovani in transito verso la fiera.

Proseguiranno i controlli fino al termine della manifestazione

L’attività di presidio e prevenzione proseguirà per tutta la durata della festa. I Carabinieri rinnovano l’appello alla collaborazione dei cittadini, invitando a segnalare tempestivamente al numero 112 qualsiasi situazione sospetta o comportamento che possa compromettere la sicurezza pubblica.

Un impegno costante, quello delle forze dell’ordine, per assicurare che la festa di San Martino possa svolgersi in un clima sereno e sicuro, nel segno della tradizione e del rispetto delle regole

Segui Prima Friuli