9, 10 e 11 gennaio, ore 20.30, Sala Bergamas di Gradisca d’Isonzo – La rassegna Innesti – Connessioni teatrali affatto prevedibili, ideata da ArtistiAssociati Centro di Produzione Teatrale, presenta il divertente e riflessivo spettacolo “Contrattempi Moderni”, con Raffaello Tullo. Lo spettacolo, scritto da Alessandro Clemente, Alberto Di Risio e lo stesso Raffaello Tullo, per la regia di Alberto Di Risio, andrà in scena il 9, 10 e 11 gennaio alle 20.30.
“Contrattempi Moderni” è una storia che racconta un’epoca dominata dalla tecnologia e dalle sue contraddizioni. Il protagonista, dopo essersi trasferito nella sua nuova casa ultra-tecnologica, si trova alle prese con scatoloni da svuotare e oggetti da sistemare. La giornata inizia in modo apparentemente semplice, ma presto diventa una lotta contro la tecnologia che sembra ostacolarlo ad ogni passo. Con l’aiuto di un pappagallo dispettoso e le continue chiamate della sua compagna che gli annuncia il suo arrivo imminente con una lunga fila di amici e parenti, la giornata si trasforma in un vero e proprio caos.
Mentre il protagonista cerca di mettere ordine nella sua casa e preparare un pranzo, la tecnologia prende il sopravvento. Gli oggetti sembrano avere vita propria: telecomandi impazziti, aspirapolveri danzanti, orologi che parlano, frigoriferi straripanti e password impossibili. Ogni tentativo di risolvere i problemi si trasforma in un altro contrattempo, portando il protagonista a vivere una rocambolesca epopea tragicomica. Lo spettacolo esplora in modo ironico e coinvolgente il rapporto malsano tra l’uomo e la tecnologia, mostrando come quest’ultima possa alienare e disumanizzare, portando l’individuo a non riconoscersi più, riflesso nei “black mirror” dei suoi dispositivi.
“Contrattempi Moderni” è una physical comedy dal sapore internazionale che, attraverso l’uso creativo di schermi e dispositivi, offre uno spunto di riflessione sul nostro rapporto con la tecnologia. Il ritmo incalzante e l’umorismo scaturito dalle situazioni surreali e comiche rendono lo spettacolo adatto a un pubblico di tutte le età, ma particolarmente interessante per chi desidera riflettere sulle dinamiche della vita moderna.
I biglietti per lo spettacolo sono disponibili in prevendita presso la Sala Bergamas di Gradisca d’Isonzo. La prevendita è attiva sabato dalle 10.30 alle 12.30, martedì dalle 17 alle 19, e un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Non perdere l’opportunità di assistere a una performance che mescola comico e drammatico in modo innovativo!