Contaminazioni Digitali, il festival che esplora il territorio del Friuli Venezia Giulia, tornerà dal 10 al 18 maggio 2025 con una programmazione ricca di spettacoli, talk e performance itineranti. Questo evento, nato da un progetto del Comune di Turriaco e finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, si propone di raccontare la ricchezza culturale, storica e naturale della regione attraverso nuove modalità di fruizione degli spazi urbani, ambienti naturali e luoghi della memoria, coinvolgendo un vasto pubblico con esperienze immersive e coinvolgenti.
Prima tappa: Torviscosa
Il festival prenderà il via il 10 maggio da Torviscosa, una cittadella industriale fondata nel 1937. Qui si svolgerà la performance itinerante “Costruiamo una città” alle 16:00 e alle 18:00, un’esperienza che guiderà il pubblico alla scoperta della storia e dell’architettura del borgo agricolo trasformato in polo industriale. La performance coinvolgerà i partecipanti in un viaggio attraverso le case operaie e le piazze, con la partecipazione di studenti del liceo di Cervignano.


Proseguimento in Val Rosandra: tema dei confini
Il 11 maggio nella Val Rosandra si terrà “Quando saremo di là dal confine / Ko bomo onkraj meje”. Partendo da Bagnoli della Rosandra, i partecipanti esploreranno il Sentiero dell’Amicizia che unisce l’Italia all’ex-Jugoslavia in una performance bilingue (italiano e sloveno), guidati da parole e musiche originali che raccontano le storie di chi ha vissuto e vive il confine, luogo di trasformazioni politiche e sociali.


Il secondo weekend a Turriaco: il tema dell’intelligenza artificiale
A Turriaco, dal 16 al 18 maggio, saranno proposti spettacoli e performance che esplorano il legame tra storia, ambiente e tecnologia, mettendo in evidenza l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle espressioni artistiche e invitando il pubblico a riflettere sulle trasformazioni culturali e artistiche determinate dalla tecnologia.
Dettagli sull’accesso agli eventi
Tutti gli eventi di Contaminazioni Digitali sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione obbligatoria. Per prenotare i biglietti, è sufficiente inviare un messaggio WhatsApp o un SMS al numero 3288535125, indicando nome, cognome, spettacolo e numero di biglietti desiderati.

