Artisti in Galleria: emozioni e talento per la premiazione di CollinArte 2025

Grande successo per Artisti in Galleria a Martignacco: premiati i vincitori di CollinArte 2025 con oltre 150 artisti in mostra.

31 ottobre 2025 17:30
Artisti in Galleria: emozioni e talento per la premiazione di CollinArte 2025 -
Condividi

MARTIGNACCO (UD) – È stata una serata ricca di emozioni, colori e talento quella che ha chiuso l’edizione 2025 di Artisti in Galleria, l’iniziativa promossa dalla Comunità Collinare del Friuli, da City Advertising e Art Impact, nell’ambito del progetto CollinArte 2025. Un evento che ha trasformato il Centro Commerciale Città Fiera in un vero e proprio spazio museale diffuso, dove oltre 150 artisti hanno esposto le loro opere tra pittura e scultura, regalando al pubblico due mesi di pura creatività.

Una serata di arte, passione e partecipazione

Condotta da Elena Iuri, Amministratore Unico di City Advertising e rappresentante di Art Impact, insieme al designer Stefano Borella, direttore artistico dell’evento, la cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione di numerosi amministratori, artisti e appassionati d’arte provenienti da tutta la regione.

La serata si è conclusa con l’inaugurazione della mostra del Maestro Gianni Borta e della figlia Mateilda, allestita nella Galleria d’Arte e Design Art Impact, dove resterà visitabile fino al 31 dicembre 2025.

I vincitori dell’edizione 2025

Il momento più atteso della serata è stato la proclamazione dei vincitori, scelti da una giuria presieduta dal Maestro Gianni Borta, figura di spicco dell’arte friulana.

  • Primo premio – € 1.000 in gift card Città Fiera: Elisabetta Vattolo

  • Secondo premio – € 500 in gift card Città Fiera: Laura Baiutti

  • Terzo premio – € 500 in gift card Città Fiera: Renato Marchi

Oltre ai premi principali, sono stati selezionati 17 artisti — uno per ciascun Comune della Comunità Collinare — le cui opere saranno protagoniste di una mostra collettiva prevista per gennaio 2026 nella Galleria Art Impact.

Gli artisti della Comunità Collinare

Un riconoscimento importante ha valorizzato il talento proveniente dai Comuni della Collinare del Friuli, con nomi che rappresentano l’anima creativa del territorio: Buja – Sant Gabriella; Colloredo di Monte Albano – Petrin Stefano; Coseano – Graziano Giovanatto; Dignano – Lucrezia Marchesi; Fagagna – Valnea Carniel; Flaibano – Gualtiero Fabbro; Forgaria nel Friuli – Tommaso Bratti; Majano – Alessia Miani; Moruzzo – Lara Clocchiatti; Osoppo – Roberto Lazzoni; Pagnacco – Paolo Pividori; Ragogna – Alice Sivilotti; Rive d’Arcano – Anna Cecconi; San Daniele del Friuli – Renata Midena; San Vito di Fagagna – Roberto Monticoli; Treppo Grande – Marina Plos.

Le menzioni speciali sono andate ad altri talentuosi autori, premiati per l’originalità e l’impegno artistico, in rappresentanza di ogni Comune aderente.

Le voci dei protagonisti

Durante la cerimonia, il Presidente del Consiglio regionale FVG, Mauro Bordin, ha sottolineato come iniziative come CollinArte rappresentino «un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni, realtà culturali e imprese», capace di stimolare l’economia creativa e di rafforzare «il senso di appartenenza e l’identità friulana».

Anche Luigino Bottoni, Presidente della Comunità Collinare del Friuli, ha espresso soddisfazione per il successo della manifestazione: «CollinArte è la dimostrazione che la collaborazione tra i 17 Comuni è una formula vincente, capace di unire il territorio e valorizzare i nostri artisti locali. La partecipazione di oltre 250 persone alla serata di premiazione è motivo di grande orgoglio per tutta la Collinare FVG».

Emozioni e gratitudine

Grande emozione anche nelle parole di Elena Iuri e Stefano Borella, che hanno voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile il progetto:
«È stato un successo straordinario, una serata indimenticabile di arte, emozione e condivisione. Un grazie sincero a tutti gli artisti, alle amministrazioni e ai partner che hanno creduto nel progetto CollinArte. Insieme abbiamo costruito qualcosa di davvero importante, che resterà nel cuore di tutti».

Un progetto che unisce arte, territorio e comunità

Con Artisti in Galleria, il progetto CollinArte si conferma una rete culturale diffusa, capace di intrecciare arte, impresa e comunità. L’iniziativa non solo valorizza il talento locale, ma rafforza il legame tra cittadini, istituzioni e territorio, portando l’arte fuori dai luoghi convenzionali e rendendola accessibile a tutti.

Un percorso condiviso che guarda al futuro, dove la creatività diventa linguaggio comune e motore di crescita per il Friuli Venezia Giulia.

Segui Prima Friuli