Otto imprese friulane insieme in fiera a Milano: unione e competitività per il settore "Horeca"

Otto imprese del Cluster metalmeccanico FVG insieme a HOST 2025 Milano per rafforzare presenza e competitività nel settore Horeca.

20 ottobre 2025 13:43
Otto imprese friulane insieme in fiera a Milano: unione e competitività per il settore "Horeca" -
Condividi

MILANO – Il Cluster della metalmeccanica del Friuli Venezia Giulia (COMET) ha fatto il suo debutto a HOST 2025, la prestigiosa fiera internazionale dedicata al settore Horeca (Hotellerie, Restaurant, Catering), ospitata nei padiglioni di Fiera Milano Rho.
Per la prima volta, otto imprese friulane hanno partecipato in forma collettiva, unendo le proprie competenze e specializzazioni per presentarsi in modo sinergico e competitivo su uno dei mercati più dinamici del momento.

Le imprese protagoniste del debutto

A rappresentare il comparto metalmeccanico regionale sono state le aziende Alfatech, Bomat, Burello, Corallo, Costam Hi-Tech, Officine Gsp, Pmi e Realcable, coordinate dal COMET Cluster FVG.
La loro presenza congiunta a Milano ha segnato un passo strategico verso la diversificazione settoriale, puntando a valorizzare il know-how tecnico della metalmeccanica friulana anche nei comparti dell’ospitalità e della ristorazione professionale, ambiti caratterizzati da forte espansione e innovazione continua.

Una sinergia per la crescita internazionale

Secondo il direttore del COMET Saverio Maisto, l’iniziativa rappresenta una concreta opportunità per ampliare i rapporti commerciali e accrescere la visibilità internazionale delle imprese regionali. Il festival ha offerto occasioni di confronto con operatori da tutto il mondo, aprendo nuove prospettive per lo sviluppo di collaborazioni e progetti condivisi.
Le aziende coinvolte hanno evidenziato come la partecipazione collettiva permetta di presentare un’offerta integrata, capace di soddisfare esigenze complesse del mercato grazie alla complementarità delle specializzazioni.

Innovazione e prossimità con il cliente

Per i rappresentanti delle imprese partecipanti, come Costam Srl e Bomat Srl, HOST 2025 è stata una vetrina fondamentale per mostrare le competenze tecniche e le soluzioni innovative sviluppate in Friuli Venezia Giulia.
La fiera ha consentito non solo di rafforzare i legami commerciali già esistenti, ma anche di creare nuove connessioni con clienti e partner, avvicinando ulteriormente il territorio friulano al mercato internazionale.
In particolare, è emersa la volontà di anticipare i trend del settore Horeca, puntando su sostenibilità, design e innovazione tecnologica per rispondere alle esigenze future di hotel, ristoranti e catering.

Una strategia condivisa per la competitività

La presenza coordinata del Cluster COMET a Milano conferma la volontà delle imprese del Friuli Venezia Giulia di collaborare in rete, condividendo esperienze e obiettivi comuni per rafforzare la competitività del sistema produttivo regionale.
Attraverso la cooperazione, la metalmeccanica friulana dimostra di saper evolversi oltre i confini tradizionali, entrando da protagonista nei mercati ad alto potenziale di sviluppo, come quello dell’ospitalità professionale.

Segui Prima Friuli