Clautunno accende il weekend in Valcellina: due giorni di festa tra natura, trail e concerti

A Claut l’autunno si accende con Clautunno 2025: due giorni di musica, sport, mercatini e sapori locali l’11 e 12 ottobre.

08 ottobre 2025 08:40
Clautunno accende il weekend in Valcellina: due giorni di festa tra natura, trail e concerti -
Condividi

CLAUT (PN) - L’autunno in Valcellina si prepara a tingersi di musica, sport e tradizione con Clautunno 2025, la manifestazione che sabato 11 e domenica 12 ottobre trasformerà Piazza San Giorgio nel cuore pulsante di una grande festa popolare. Due giornate all’insegna dell’energia, della convivialità e del divertimento, tra concerti, dj set, mercatini artigianali e sapori d’autunno, per un evento che celebra lo spirito autentico di Claut e della sua valle.

Sport e natura protagonisti con il Clautrail

Il weekend prenderà il via sabato mattina con la quinta edizione del Clautrail, la corsa in montagna organizzata da ASD Magredi Mountain Trail con la collaborazione delle associazioni locali e il patrocinio dei Comuni di Claut e Fiume Veneto. La partenza è fissata alle ore 10 da Piazza San Giorgio, punto di partenza di due nuovi percorsi:

  • uno da 20 chilometri con 1100 metri di dislivello positivo;

  • uno da 31 chilometri con 1700 metri di dislivello positivo, affrontabile in singolo o in coppia, maschile, femminile o mista — una novità assoluta di questa edizione.

Tutti i dettagli e le iscrizioni sono disponibili sul sito www.asdmagredimountaintrail.com.

Per chi arriva da fuori valle sono previste convenzioni con il Miramonti Sport Hotel (tel. 0427 878029, www.miramontisporthotel.it) e con l’Hotel Vittoria (tel. 0427 878429, www.albergovittoriaclaut.it). Per i più avventurosi, sarà possibile pernottare con sacco a pelo nella palestra comunale, previa prenotazione.

Musica, mercatini e sapori d’autunno

Dalla mattina di sabato, la piazza sarà animata dal primo dj set alle ore 10, seguito dal sound di Ale Zec dalle 13, che accompagnerà il pubblico per tutto il pomeriggio.

Dalle 14 si apriranno i mercatini dell’artigianato e dell’enogastronomia, insieme ai chioschi autunnali che proporranno caldarroste, vin brulè e birre artigianali del Birrificio Agro.

Alle 17, il palco si accenderà con il concerto di Sir Oliver Skardy & i Fatti Quotidiani, un evento attesissimo che riporta a Claut il carisma dell’ex frontman dei Pitura Freska. La band proporrà i ritmi reggae veneti che hanno fatto la storia e presenterà la nuova versione di “Pin Floi (35 Years Celebration)”, già applaudita a Propaganda Live.

Un live travolgente che promette energia, ironia e divertimento per tutte le generazioni.

La Clautana e la domenica di festa

Domenica 12 ottobre, la manifestazione continuerà con La Clautana, la marcia libera non competitiva organizzata ancora da ASD Magredi Mountain Trail. Le iscrizioni e le partenze saranno possibili dalle 8 alle 10 dalla pizzeria New Tre Pini, nella zona del Palaghiaccio, con arrivo in Piazza San Giorgio.

I partecipanti potranno scegliere tra quattro percorsi di diversa lunghezza e difficoltà — 6, 12, 14 e 17 chilometri — tutti immersi nella natura, tra i torrenti Settimana e Cellina, con il maestoso sfondo delle Dolomiti Friulane.

Nel frattempo, il centro del paese si animerà con i mercatini artigianali ed enogastronomici, mentre i ristoratori e commercianti di Claut proporranno menù a tema autunnale, con piatti tipici e specialità locali.

Dj set, spettacoli e attrazioni per le famiglie

Dalle 13, la piazza si trasformerà in una pista a cielo aperto con il dj set di Pier Fedeli, in collaborazione con Dancemania, che farà rivivere le hit più amate degli anni ’90 e 2000, tra musica e allegria.

Alle 15, il pomeriggio sarà dedicato ai più piccoli con lo spettacolo di magia, giocoleria e bolle di sapone di Elga ANIMAtrice, capace di incantare e coinvolgere grandi e bambini in un’atmosfera di pura meraviglia.

Alla scoperta del Parco delle Sculture

Durante tutto il weekend, le famiglie potranno scoprire anche il suggestivo Parco delle Sculture, l’anello naturalistico che circonda Claut. Qui dieci imponenti figure di animali dei boschi, dei pascoli e dei torrenti accompagnano i visitatori in un percorso tra arte e natura, arricchito da un gioco interattivo con QR code pensato per i più piccoli.

Segui Prima Friuli