Trieste ospita la mostra di Claudio Feruglio: Arte, musica e laboratori creativi

La mostra di Claudio Feruglio a Trieste, nell'ambito di Go! 2025, unisce arte visiva, musica e laboratori creativi. Partecipa all’esperienza immersiva dal 12 luglio.

11 luglio 2025 18:00
Trieste ospita la mostra di Claudio Feruglio: Arte, musica e laboratori creativi -
Condividi

TRIESTE – La mostra di Claudio Feruglio, uno degli artisti contemporanei più affermati del panorama italiano, è protagonista della rassegna organizzata dal Comune di Trieste nell'ambito del programma Go! 2025 & Friends, legato a Gorizia e Nova Gorica Capitale Europea della Cultura. Feruglio, formatosi all'Accademia di Belle Arti di Venezia, ha una carriera che si estende per oltre cinquant'anni, con mostre personali in musei e gallerie di prestigio in tutto il mondo, dalla Biennale di Venezia al Museo Archeologico Nazionale di Firenze, fino al Museo FAD di Barcellona.

Un’Arte ispirata al silenzio e alla trascendenza

Le opere di Feruglio, caratterizzate da una tecnica impeccabile, raccontano storie di silenzio, introspezione e trascendenza, in una continua ricerca tra rigore e lirismo. I suoi dipinti, ricchi di contrappunti luminosi e cromatismi intensi, evocano un legame profondo tra l’individuo e l’universo, e tra il visibile e l’infinito. La sua pittura esprime un senso di smarrimento, un pathos che si unisce all'emozione della realtà, ispirandosi anche ai vedutisti fiamminghi. Un’arte capace di coinvolgere il sentire collettivo, di elevare il pensiero in uno spazio etico, in cui ogni spettatore è chiamato a riflettere.

Un laboratorio creativo aperto al pubblico

La mostra, curata da Marianna Accerboni, si presenta come un laboratorio creativo aperto al pubblico. L’iniziativa consente ai visitatori di accedere alla sede espositiva per disegnare e dipingere, ispirandosi alle opere di Feruglio e agli altri artisti esposti. Un'esperienza immersiva che invita a vivere l'arte in prima persona, contribuendo attivamente al processo creativo.

Dettagli della mostra

  • Orari di apertura: giovedì e venerdì 17:00 – 20:00, sabato, domenica e festivi 11:00 – 21:00
  • Ingresso libero
  • Location: Porto Vivo Porto Vecchio - Generali Convention Center (autobus linea 20)

A conclusione del laboratorio, si terrà una visita guidata alla mostra condotta dalla curatrice Marianna Accerboni e una degustazione dei vini pregiati dell’Azienda Agricola Zidarich di Prepotto (Duino Aurisina).

La rassegna di arte visiva e musica

La rassegna, che include anche arte visiva e musica, propone un mondo di pace e condivisione, ispirato dal contesto borderless di GO! 2025, con la partecipazione di 7 artisti contemporanei del Nord Est. Espongono accanto a Claudio Feruglio: Paolo Cervi Kervischer, Jasna Merkù, Zoran Music, Luigi Spacal, Carlo Vidoni, e Toni Zanussi.

Segui Prima Friuli