Un corteo per le vie di Cividale per rendere onore ai caduti della Resistenza

Cividale del Friuli celebra i caduti della Resistenza con corteo silenzioso e canti in sloveno e friulano.

31 ottobre 2025 16:32
Un corteo per le vie di Cividale per rendere onore ai caduti della Resistenza -
Condividi

CIVIDALE DEL FRIULI (UDINE) – Un corteo silenzioso ha attraversato oggi le vie di Cividale del Friuli, onorando i caduti della Resistenza contro il nazifascismo con canti in sloveno e friulano. L’iniziativa ha voluto sottolineare il rispetto per il dolore delle comunità locali e la memoria storica del territorio, segnato in passato da fascismo, odio ed eccessi.

Cerimonia al monumento della Resistenza

Davanti al monumento dedicato alla Resistenza, la sindaca Daniela Bernardi, la sottosegretaria di Stato della Repubblica di Slovenia Neva Gršič, il console generale sloveno Gregor Šuc e numerosi sindaci delle valli, insieme a rappresentanti delle organizzazioni locali, hanno deposto corone con i colori delle due Repubbliche.

Dialogo e memoria

La senatrice Tatjana Rojc (Pd) ha sottolineato: “Un corteo silenzioso sigillato dai canti in sloveno e friulano ha onorato i caduti nel rispetto del dolore di tutti. In un territorio dove il fascismo, odio ed eccessi di ogni genere hanno lasciato ferite profonde e strascichi dolorosi, ora le popolazioni vivono in pace e sono esempio di speranza per luoghi ancora tormentati dai conflitti. Le migliori energie italiane e slovene hanno permesso di uscire dal periodo buio che si è steso dopo la fine della Seconda guerra mondiale”. Rojc ha aggiunto un richiamo alla collaborazione transfrontaliera:
“Le ombre di Gladio, le cosiddette trame nere, attentati sanguinosi hanno seminato paura usando la logica delle contrapposizioni ad uso di una ‘stabilizzazione’ interna. Sono motivi per cui il dialogo e la collaborazione sincera transfrontaliera vanno preservati e consolidati”.

Segui Prima Friuli