• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Circa 4mila iscritti alle prime due giornate dello Student Day dell’ateneo friulano

Pinton: “Siate studenti partecipi e interagite con l’università.

Redazione Redazione
08/03/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
Circa 4mila iscritti alle prime due giornate dello Student Day dell’ateneo friulano
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 8 marzo 2024 – Circa 4mila iscritti alle prime due giornate dello Student Day dell’Università di Udine con studenti provenienti dalle scuole di tutto il Friuli Venezia Giulia e del Veneto orientale. Inizia con i migliori auspici il più importante evento di orientamento targato Uniud che proseguirà anche sabato 9 e poi venerdì 15 e sabato 16 marzo al Polo scientifico dei Rizzi. Dopo le giornate udinesi, lo Student Day si sposterà l’8 maggio a Pordenone, il 9 a Gorizia e il 10 a Gemona del Friuli. Dedicato agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori interessati a conoscere meglio l’Università di Udine per scegliere in maniera consapevole il corso di laurea da intraprendere dopo la maturità, lo Student Day è stato inaugurato alla presenza del rettore e delle autorità, tagliandos così il traguardo della 29esima edizione e confermando il suo successo tra i ragazzi e gli insegnanti.

“Siate studenti partecipi e interagite con l’università, sarà questo a dare forza al percorso di studi e al vostro futuro” ha incoraggiato il rettore Roberto Pinton nel suo intervento che non è stato soltanto un saluto formale ma una descrizione dettagliata dell’organizzazione dell’ateneo friulano con l’obiettivo di introdurre gli studenti alla comprensione dell’articolato mondo universitario. “Siamo una comunità pronta ad accogliervi e a offrirvi numerose occasioni utili a realizzare il vostro percorso” ha concluso il rettore, mentre Rachele Ughetti, presidente del Consiglio degli studenti, ha dato il benvenuto a nome dei rappresentanti degli studenti e ha invitato i ragazzi a conoscere le opportunità della vita studentesca. Pierpaolo Olla, direttore generale dell’Agenzia regionale per il diritto allo studio del Friuli Venezia Giulia (Ardis), ha sottolineato quanto l’ente abbia a cuore il benessere dei ragazzi, in particolare quelli fuori sede che decidono di studiare a Udine, mentre Federico Pirone, assessore alla Cultura e all’Istruzione del Comune di Udine, ha evidenziato quanto sia importante “in un’età in cui ci si fanno tante domande e ci sono tante incognite, avere un’università attiva, dinamica, vivace, competa e con punte di eccellenza in un territorio a misura di persona come quella di Udine”. Infine Laura Rizzi, da 13 anni delegata del rettore per i servizi di orientamento e tutorato, ha ricordato una novità importante di questa edizione, ovvero la presenza del Consorzio interuniversitario sistemi integrati per l’accesso (Cisia) che ha organizzato simulazioni del test Tolc per gli studenti.

Quest’anno lo Student Day propone complessivamente 60 presentazioni di corsi di laurea, oltre una decina di laboratori e visite guidate ai laboratori dell’Uniud Lab Village e dei dipartimenti, sette anticipi di test per alcune aree disciplinari, due simulazioni di test dei corsi ad accesso programmato e di valutazione delle competenze iniziali. E ancora, incontri e confronti con tutor, docenti e personale specializzato per approfondire i servizi per gli studenti, le opportunità professionali, la realtà della vita universitaria, le attività sportive universitarie, ma anche le occasioni di svago e di impegno sociale e culturale possibili grazie alle associazioni studentesche e alle realtà del territorio.

IL PROGRAMMA DI SABATO 9 MARZO

Le presentazioni dei corsi di laurea. Allo Student Day gli studenti delle superiori potranno scoprire o approfondire la conoscenza di 43 corsi di studio dell’Ateneo friulano: i 40 corsi di laurea triennale e i 3 corsi magistrali a ciclo unico. I corsi di laurea saranno illustrati, per aree disciplinari, nelle grandi aule del polo, dalla C1 alla C10. Dalle 9.30 alle 10.30 Medicina e chirurgia, Studi umanistici e del patrimonio culturale, Scienze economiche e statistiche, Scienze agroalimentari. Dalle 10.30 alle 11.30 Professioni sanitarie, Lingue e mediazione, Diritti e Giurisprudenza, Scienze agrarie, ambientali e animali, Ingegneria industriale e dell’informazione. Dalle 11.30 alle 12.30 Biotecnologie, Scienze motorie, Scienze della formazione primaria e dell’educazione, Relazioni pubbliche, Scienze matematiche e informatiche, Ingegneria civile e architettura.

I servizi agli studenti. Allo Student Day sarà anche possibile scoprire tutti i servizi a disposizione degli studenti. In particolare dalle 9.45 alle 10.15 in aula C11 ci sarà la presentazione sul diritto allo studio con le agevolazioni per le tasse e i servizi regionali, dalle 10.45 alle 11.15 quella sulle biblioteche e i servizi di internazionalizzazione e dalle 11.45 alle 12.15 quella sulle opportunità lavorative e l’occupazione. Ai banchetti sarà possibile reperire anche informazioni su alloggi, assistenza sanitaria, aule informatiche, borse di studio, convenzioni per sconti e agevolazioni, mensa e ristorazione convenzionata, merchandising, mobilità internazionale, punti ristoro, servizi bibliotecari e linguistici, centro sportivo, coro e orchestra, rappresentanti degli studenti, associazioni studentesche, tutorato, career center, oltre alle opportunità del territorio rappresentate negli stand della Regione Friuli Venezia Giulia e dell’Informagiovani del Comune di Udine.

I laboratori. Gli studenti potranno partecipare a laboratori suddivisi per dipartimenti che si terranno dopo le presentazioni dei corsi di laurea. Sabato 9 marzo in particolare alle 9.30 ci sarà una demo dei laboratori di informatica, alle 10.30 un laboratorio-quiz su nozioni generali e tecniche di ambito economico del dipartimento di Scienze economiche e statistiche, alle 11.30 l’illustrazione del processo penale simulato organizzato dal dipartimento di Scienze giuridiche e la visita guidata ai laboratori dell’area di Scienze agro alimentari ambientali animali. Alle 12 infine il dipartimento di Medicina ha previsto un’attività su come affrontare in modo efficace il test di ammissione alle lauree sanitarie.

Simulazioni e anticipi di test. Alle 10.30 il Consorzio interuniversitario sistemi integrati per l’accesso (Cisia) ha organizzato simulazioni del test Tolc. Infine alle 11 gli studenti potranno partecipare anticipare i test per l’accesso a Diritto per le imprese e le istituzioni e Giurisprudenza.

Le iscrizioni. La partecipazione allo Student Day avviene tramite iscrizione alle singole giornate compilando un modulo online sul portale dedicato, dove si può trovare anche il form di partecipazione alle simulazioni e ai laboratori. L’iscrizione può avvenire come istituto scolastico o come singolo studente. Per chi non potrà partecipare in presenza sono previste attività da remoto. Informazioni e iscrizioni alla pagina www.uniud.it/it/landing-astu/conosci-uniud

Tags: eventisuccessoUdine
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21