"Ciak, si Gira!": un viaggio musicale nel Cinema con la LILT

Una Serata di Note Cinematografiche a Palazzo "Gregoris"Sabato 16 febbraio, alle ore 18:00, Palazzo "Gregoris" di Pordenone, in corso Vittorio Emanuele II, numero 44, diventa il palcoscenico per un ev...

01 marzo 2024 10:25
"Ciak, si Gira!": un viaggio musicale nel Cinema con la LILT -
Condividi

Una Serata di Note Cinematografiche a Palazzo "Gregoris"

Sabato 16 febbraio, alle ore 18:00, Palazzo "Gregoris" di Pordenone, in corso Vittorio Emanuele II, numero 44, diventa il palcoscenico per un evento eccezionale organizzato dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) locale: "Ciak, si gira!". Questo concerto è un tributo unico al mondo del cinema, attraverso le sue indimenticabili colonne sonore che hanno segnato la storia della cinematografia mondiale.

L'Arte di Rolfini in Scena

La serata vedrà protagonisti Antonio Rolfini al pianoforte e Simone Montanari al violoncello, con la partecipazione di Angela Felisati in qualità di voce narrante. Gli arrangiamenti e le elaborazioni musicali, curati dal Maestro Rolfini, trasformeranno le partiture orchestrali originali in composizioni per un ensemble cameristico, creando un ponte emozionale tra la musica e il pubblico attraverso un organico ridotto ma estremamente espressivo.

Un Programma Ricco e Variegato

L'evento prevede un alternarsi di letture di testi poetici, che introdurranno le esecuzioni strumentali, in un dialogo continuo tra parole e musica. Le composizioni selezionate per la serata rappresentano un viaggio attraverso le epoche del cinema, rendendo omaggio ai grandi classici che hanno fatto la storia.

Un Percorso di Successi

Il concerto "Ciak, si gira!" non è una novità assoluta ma si inserisce in un percorso di apprezzamenti di pubblico e critica che ha visto gli artisti esibirsi in prestigiose sedi come il Circolo Ufficiali della Marina Militare della Spezia, l'auditorium “San Nicolò” di Chioggia e il teatro “Alighieri” di Ravenna. La collaborazione tra i tre artisti ferraresi e la LILT di Pordenone prosegue, dunque, con successo, dopo l'esordio nel 2017 con "Sogno di un Viaggio", sempre sotto la guida del Maestro Rolfini.

Un Incontro tra Musica, Cinema e Solidarietà

L'ingresso libero sottolinea la volontà di rendere la cultura e la musica accessibili a tutti, promuovendo al contempo la sensibilizzazione su tematiche importanti come la lotta contro i tumori. Palazzo "Gregoris" si conferma quindi non solo come un luogo di incontro culturale ma anche come spazio di condivisione di valori profondi, dove l'arte diventa veicolo di messaggi universali.

Non perdete l'occasione di partecipare a questa serata unica, dove la magia delle colonne sonore cinematografiche si fonderà con l'arte narrativa e la maestria degli arrangiamenti di Rolfini, in un evento che promette di lasciare un segno indelebile nel cuore degli spettatori.

Vi aspettiamo a Palazzo “Gregoris” per un omaggio alla musica da film che toccherà le corde dell'anima.

L'ingresso è libero: un'opportunità imperdibile per gli amanti della musica, del cinema e per chiunque voglia sostenere la LILT nel suo impegno sociale.

Segui Prima Friuli