• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Christian Romanini presenta “Sul troi di Aquilee”, diario di viaggio del Cammino Celeste

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
28/11/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, Udine
Christian Romanini presenta “Sul troi di Aquilee”, diario di viaggio del Cammino Celeste
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

BRESSA DI CAMPOFORMIDO – Il prossimo 2 dicembre 2024, l’importante evento che si terrà a Bressa, frazione di Campoformido, celebrerà il decimo anniversario del pellegrinaggio di Christian Romanini lungo il Cammino Celeste. Durante questa serata speciale, l’autore presenterà il suo libro intitolato “Sul troi di Aquilee”, che raccoglie il diario del suo cammino compiuto nell’agosto del 2014. Questo evento non solo commemora un traguardo significativo, ma rappresenta anche un’occasione per riflettere sul profondo legame tra la storia, la cultura e l’identità del Friuli.

Il libro “Sul troi di Aquilee”: un percorso di consapevolezza

“Sul troi di Aquilee” (Edizioni Glesie Furlane, collana “Trois”) è il primo libro di Christian Romanini, giornalista, padre di Santiago e Lorenzo e uomo di fede, che ha intrapreso il Cammino Celeste nel 2014. Attraverso i settanta chilometri percorsi dal 12 al 15 agosto 2014, Romanini narra la sua esperienza di pellegrinaggio lungo la prima parte del Cammino Celeste, da Barbana a Castelmonte, passando per Aquileia, Grado, Aiello del Friuli e Cormons. Questo libro rappresenta un racconto intimo, arricchito da riflessioni personali, suggestioni e fotografie, che esplorano non solo il percorso fisico, ma anche il cammino spirituale e culturale di un uomo che si confronta con la sua identità friulana.

Christian Romanini sul Cammino Celeste nel 2014
Christian Romanini sul Cammino Celeste nel 2014

Pur non completando l’intero percorso, l’autore offre una testimonianza di una riflessione profonda sulla sua identità friulana e sulla riscoperta dei valori che caratterizzano la regione, come la fede, la famiglia, l’amicizia, la natura, la lingua friulana, la storia e la pace. Ogni tappa del cammino diventa un’opportunità per esplorare la storia dei luoghi attraversati, immergendosi nel paesaggio fisico ed emotivo che ognuno di essi porta con sé.

Il Cammino Celeste: un percorso che unisce il Friuli e l’Europa

Il Cammino Celeste si snoda su un percorso di circa duecento chilometri, collegando il santuario mariano dell’isola di Barbana nel lago di Grado al monte Lussari, al confine con Austria e Slovenia, passando per località iconiche come Aquileia, Grado, Aiello del Friuli, Cormons e Castelmonte. Questo cammino non è solo un viaggio fisico, ma un’esperienza che invita a una maggiore consapevolezza e riscoperta dei valori spirituali e culturali del Friuli e delle sue antiche tradizioni.

Il libro di Romanini rappresenta una riflessione su come la scoperta di sé stessi e dei luoghi attraversati possa contribuire a un miglioramento spirituale, in un cammino che diviene metafora della vita stessa. L’autore esplora i luoghi, le emozioni, le persone incontrate lungo il percorso e le sfide che ogni pellegrino deve affrontare.

La locandina
La locandina

La testimonianza di Paolo Zuliani

Accanto all’autore, sarà presente Paolo Zuliani, uno degli ideatori e fondatori del Cammino Celeste, con una diretta esperienza del percorso. Zuliani ha anche percorso il celebre Camino de Santiago e offrirà un’importante prospettiva non solo sull’aspetto spirituale del cammino, ma anche sul suo legame con la cultura europea e con la millenaria tradizione di pellegrinaggio che attraversa il continente. Il dialogo tra i due rappresenterà un’occasione per comprendere come il Cammino Celeste si inserisca in una rete di cammini europei, diventando autentiche scuole di vita attraverso le esperienze di coloro che li percorrono.

Il Comitato dei Beni Civici di Bressa: un anno di iniziative

L’evento del 2 dicembre, organizzato dal Comitato dei Beni Civici di Bressa, segna la conclusione di un anno ricco di iniziative culturali e sociali nel territorio di Bressa. Durante la serata, verrà presentato un resoconto delle attività svolte nel corso dell’anno, tra cui l’inaugurazione del giardino delle api, del murales presso l’ex scuola elementare e il supporto finanziario a varie associazioni locali, contribuendo alla realizzazione di diversi progetti. Il Comitato invita i cittadini a visitare il sito www.benidibressa.it per rimanere informati sulle prossime attività.

La dedica di un padre a suo figlio Lorenzo

Al centro del libro c’è la dedica dell’autore al suo primogenito Lorenzo, un gesto che non solo esprime il suo amore di padre, ma che contiene anche un significato profondo dal punto di vista educativo e spirituale. Romanini ha scritto il libro con l’intenzione di trasmettere a suo figlio Lorenzo il valore delle radici culturali e spirituali del Friuli. Ogni tappa del cammino è accompagnata da una lettera ricevuta da cinque amici dell’autore, che commentano il percorso giornaliero del pellegrino, offrendo riflessioni personali sulla meta raggiunta. In queste lettere si riflette anche sul senso di comunità, sul cammino interiore e sulla solidarietà, fondamenti della tradizione del Cammino Celeste.

Un’esperienza di viaggio e riflessione

“Sul Troi di Aquilee” non è solo una cronaca di viaggio, ma anche un invito a riscoprire il territorio friulano e a praticare un turismo lento e consapevole, che consenta di conoscere appieno luoghi, persone e storie. L’opera mira anche a promuovere la cultura del Friuli, incoraggiando i lettori a scoprire e apprezzare il patrimonio culturale e naturale della regione, oltre a stimolare una riflessione sul cammino come simbolo di crescita personale e spirituale.

Christian Romanini a Geo ospite di Sveva Sagramola 2024
Christian Romanini a Geo ospite di Sveva Sagramola 2024
Tags: BressaCammino CelesteChristian RomaniniFriuliidentità friulanaPaolo Zulianipellegrinaggioviaggio spirituale
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Cronaca

Trieste, incendio a Servola: 59enne ustionato ed intossicato, è grave

23 Gennaio 2023
Segui le estrazioni di Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 14 gennaio 2025 su nordest24.it
10eLotto

Segui le estrazioni di Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 14 gennaio 2025 su nordest24.it

14 Gennaio 2025
Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro
Carabinieri

Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro

19 Febbraio 2025

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21