Cervignano del Friuli inaugura il monumento dedicato a Salvo D'Acquisto

Cervignano celebra Salvo D'Acquisto con un monumento, ricordando il coraggio e l’altruismo del vicebrigadiere.

27 settembre 2025 16:57
Cervignano del Friuli inaugura il monumento dedicato a Salvo D'Acquisto -
Condividi

CERVIGNANO DEL FRIULI (UDINE) – Un giorno di memoria e rispetto oggi, 27 settembre 2025, per la città di Cervignano del Friuli, che ha reso omaggio al vicebrigadiere Salvo D'Acquisto, Medaglia d'Oro al Valor Militare e riconosciuto Venerabile dalla Chiesa cattolica, con l'inaugurazione di un monumento dedicato alla sua figura eroica. L'evento è stato promosso dall'Associazione nazionale Carabinieri, sezione di Cervignano, e si è svolto nel parco cittadino di via Mercato, cuore simbolico della città.

La manifestazione si è aperta con l'alzabandiera, alla presenza delle autorità civili e militari, accompagnate da una rappresentanza di studenti dell'istituo superiore Bassa Friulana.

Subito dopo, è avvenuta la scopertura del monumento in marmo di Aurisina, realizzato dall'artista Angelo Simonetti, seguita dal deposito della corona di alloro in segno di rispetto e ricordo.

La partecipazione delle istituzioni

Tra gli interventi istituzionali, ha parlato il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, sottolineando l'importanza di trasmettere alle nuove generazioni il valore del sacrificio di Salvo D'Acquisto.

"È fondamentale fermarsi a riflettere sul coraggio di un giovane poco più grande degli studenti presenti oggi", ha affermato Bordin. "Quando la prima spinta dell'essere umano è la sopravvivenza, D'Acquisto scelse invece la responsabilità della divisa e delle vite che poteva salvare. Un gesto che ci impone rispetto e ammirazione, rappresentando un esempio luminoso di altruismo e coraggio civile".

Il momento commemorativo ha voluto sottolineare il gesto eroico di D'Acquisto, che nel 1943 sacrificò la propria vita per salvare 22 civili innocenti, assumendosi la responsabilità di un presunto attentato contro le forze armate tedesche.

Durante la cerimonia sono intervenuti Giovanni D'Ali, socio dell’Associazione nazionale Carabinieri, con una lettura dedicata alla vita e alle gesta di D’Acquisto, il presidente del sodalizio, luogotenente C.C. Franco Forlin, il sindaco di Cervignano, Andrea Balducci, e l’ispettore regionale dell’Associazione nazionale Carabinieri per il Fvg, Michele Cristofaro Ladislao.

"Con questa iniziativa", ha concluso Bordin, "Cervignano del Friuli ha voluto rinnovare la memoria del sacrificio di Salvo D'Acquisto, trasmettendo alle nuove generazioni il valore dell’altruismo e del coraggio civile, qualità indispensabili per la crescita di una società giusta e solidale".

Segui Prima Friuli